Suche einschränken:
Zur Kasse

252 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Tra sacro e profano a Lucca e dintorni. Graffiature 2

Cerri, Franco
Tra sacro e profano a Lucca e dintorni. Graffiature 2
Graffiature 3 raccoglie gli interventi relativi ad interventi, usanze e tradizioni, apparsi sulle pagine di "Lucca sette", allegato al settimanale "Toscana oggi", dal 2013 al 2017. Il volume completa una trilogia un po' particolare con i primi due volumi usciti nel 2002 e nel 2012: infatti Graffiature ha come oggetto quanto avvenuto nella società civile e nella Chiesa in questi ultimi anni, in particolare nella Diocesi di Lucca e nella sua pro...

CHF 29.50

La 34ª casa di Fosco Maraini

Ravera, Cristoforo F.
La 34ª casa di Fosco Maraini
Generalmente la Collana ha ospitato profili di personaggi locali che la loro origine garfagnina e l'impegno assunto in diversi campi ne hanno fatto crescere la considerazione nella popolazione rendendoli degni di ricordo. Con Fosco Maraini siamo particolarmente felici di poter ospitare il racconto di un garfagnino che ha avuto l'opportunità di conoscere e frequentare un personaggio che della Garfagnana si è innamorato cogliendone essenze e par...

CHF 34.90

L'italianità di Leopardi e altre pagine leopardiane

Felici, Lucio
L'italianità di Leopardi e altre pagine leopardiane
Il primo saggio, che dà il titolo al volume, non è solo una curiosa rassegna di fraintendimenti otto-novecenteschi relativi al patriottismo leopardiano, ma anche la delineazione dei vari aspetti che il concetto di italianità assunse nella mente di Leopardi, dalla giovanile proclamazione di amor patrio al Giordani alle risentite rivendicazioni nazionalistiche dei pur disincantati Paralipomeni, così, l'individuazione di una precisa scultura di T...

CHF 38.50

Da Castelnuovo ad Auschwitz per non dimenticare

Guidi, O. / Salvi, C.
Da Castelnuovo ad Auschwitz per non dimenticare
Resoconto documentario del Treno della Memoria che ha portato gli studenti dell'Isi "Simoni" di Castelnuovo di Garfagnana a ripercorrere il viaggio di deportazione degli ebrei verso il campo di sterminio nazista. Il testo viene anticipato da un'introduzione dello storico Oscar Guidi che ricostruisce l'internamento ebraico nella val di Serchio, da Castelnuovo a Bagni di Lucca, dai primi alloggi fino alla deportazione verso Auschwitz.

CHF 20.50

Una battaglia al femminile. Maria Eletta Martini e il nuo...

Mattesini, Maria Chiara
Una battaglia al femminile. Maria Eletta Martini e il nuovo diritto di famiglia
Non è possibile considerare la vicenda politica di Maria Eletta Martini, figura di prima grandezza della nostra storia repubblicana, senza tenerne presenti i legami con la sua città: la sua vicinanza alla rete resistenziale, mediata dal padre Ferdinando, che sarà il primo sindaco eletto a Lucca nel dopoguerra, la sua battaglia per entrare in consiglio comunale, nel 1951, dopo che il primo consiglio, nel 1946, era rimasto a composizione esclusi...

CHF 23.90

Lorenzo Viani racconta Carducci, D'Annunzio, Pascoli e Pu...

Viani, Lorenzo / Marsili, M.
Lorenzo Viani racconta Carducci, D'Annunzio, Pascoli e Puccini. Viaggio letterario nella costa toscana
Quattro grandi toscani del XX secolo raccontati da un altro grande Lorenzo Viani. Una preziosa memoria che riporta in vita la prosa unica del Viani giornalista, capace di rievocare episodi vissuti spesso in prima persona, di tratteggiare vite straordinarie raccontando del loro rapporto con il territorio, con il vino e il cibo della Toscana. Un viaggio letterario nella costa toscana, tra grandi CRU e un paesaggio famoso nel mondo, fra filari e ...

CHF 29.50

Il volto santo. Storia e analisi di un film ritrovato

Stefanelli, Giuseppe
Il volto santo. Storia e analisi di un film ritrovato
Ormai assodato che il cinema può fornire agli storici di professione ulteriori elementi di studio e di analisi rispetto ai consueti ambiti in cui, per secoli, si sono svolte le loro ricerche. I "Film Studies" hanno aperto nuove prospettive di indagine storiografica che coinvolgono tanto gli storici tout court quanto gli storici della settima arte. Non ci stupisce, quindi, che un piccolo film girato a Lucca nel 1948, dimenticato e poi ritrovato...

CHF 39.90

Amleto a Lucca. La prima raffigurazione pittorica di Amle...

Paoli, Marco
Amleto a Lucca. La prima raffigurazione pittorica di Amleto-Hamlet in Lucca. The First Depiction of Hamlet in Painting
Un'opera d'arte di difficile lettura dei primi anni del XVIII secolo. L'autore individuando alcuni elementi all'interno del quadro, ma anche negli avvenimenti storici di quel tempo, riesce a collegarne l'iconografia ad una possibile rappresentazione shakespeariana. Nel 2016 si ricordano i 400 anni dalla morte del grande poeta inglese e in questa occasione viene proposta questa nuova interpretazione al quadro: Amleto costringe il re Claudio a b...

Sara Simeoni

Biraghi, Sarina
Sara Simeoni
La prima donna al mondo ad abbattere il muro dei 2 metri. La più grande atleta italiana di tutti i tempi, ineguagliata per quantità e qualità di successi ed elevato rendimento. Divenuta primatista italiana assoluta quando era ancora nella categoria juniores, aveva tra le sue armi migliori tecnica e determinazione. Nelle manifestazioni più importanti, sia indoor sia all?aperto. Nel suo curriculum vanta una medaglia d?oro ai Giochi olimpici di M...

CHF 12.90

Lina Merlin

Cesarano, Laura
Lina Merlin
Classe 1887, nativa di Pozzonovo di Padova, membro della Costituente e senatrice socialista. È difficile raccontare di Lina Merlin perché è un?icona del femminismo ante litteram ed è inchiodata alla legge che porta il suo nome. Ed è anche vituperata, per questo. Bacchettona, irresponsabile, utopista: da una decina d?anni ne abbiamo sentite e lette tante su di lei. Lina Merlin ha semplicemente pagato, in memoria, il prezzo di una troppo persist...

CHF 11.90

Gianna Manzini

Verdile, Nadia
Gianna Manzini
Nell?anno di Pistoia capitale italiana della Cultura, una nuova biografia di una Pistoiese illustre. Una Italiana, una scrittrice come poche altre. «Raccogliermi l?anima e tenerla in fronte come la lampada dei minatori: nient?altro che una particolare attenzione, in virtù della quale le cose escono da un?ombra che le preserva, un?ombra fermentante, faticosa, bruta, l?ombra dell?attimo che precede una nascita, per entrare in un cerchio di chiar...

CHF 12.90