Suche einschränken:
Zur Kasse

128 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Parole&figure

Tadini, Emilio
Parole&figure
Il titolo che inaugura la collana "Parole & figure" è anche quello dell'inedito collage di testi e immagini costruito a partire dalle carte di Emilio Tadini riunite nei classeur degli anni settanta. Fogli di diario, appunti e citazioni, segni e colori animano la scena poetica di Emilio Tadini, nelle parole di Umberto Eco "scrittore che dipinge, pittore che scrive".

CHF 47.50

La fiaba della pittura

Tadini, Emilio
La fiaba della pittura
Nelle parole di Umberto Eco "scrittore che dipinge, pittore che scrive", si disegna la struttura del linguaggio di Emilio Tadini, che dal flusso infinito delle figure e delle cose trattiene materiali che organizza nel suo discorso visivo, nella sua fiaba dipinta. Quali materiali? Scaglie poetiche frammenti del quotidiano, invenzioni messe lì per suscitare la nostra curiosità, il nostro desiderio di saperne di più, di sognare un poco e di senti...

CHF 25.90

La mente nera di Piranesi

Yourcenar, Marguerite / Ascari, F.
La mente nera di Piranesi
L'invenzione delle Carceri di Piranesi, il nero splendore della loro tenebrosa architettura, ha suscitato l'interesse di molti autori, fra i quali Charles Nodier e Théophile Gautier, che invita al confronto con l'universo di Victor Hugo.

CHF 35.90

Federalismo culturale

Rougemont, Denis de / Bianchi, M. / Costantini, C.
Federalismo culturale
Il pensiero dell'autore si fonda sulla connessione fra le cause del federalismo e della cultura, sulla circolazione delle idee e sulla promozione della diversità contro l'uniformità. Siamo nel 1963 quando Denis de Rougemont ci avverte del rischio di subire emozioni telecomandate." (Dal prologo di Matteo Bianchi)

CHF 23.90

Piranesi

Nodier, Charles / Quattrocchi, L.
Piranesi
Piranèse" appartiene al periodo creativo più felice di Charles Nodier. Pubblicato per la prima volta nel 1836 e inedito in Italia, "Piranèse" e un "conte psychologique, à propos de la monomanie réflective", che tratta (assieme ad altre brevi storie) del celebre architetto italiano in una luce assolutamente originale, tra visionaria e psicoanalitica ante litteram. Con il suo stile inconfondibile in cui la fantasia va unita ad un linguaggio raff...

CHF 27.00

È l'oggetto che vi pensa

Baudrillard, Jean / Mélaouah, Y.
È l'oggetto che vi pensa
La fotografia è il nostro esorcismo. La società primitiva aveva le maschere, la società borghese gli specchi, noi abbiamo le immagini... Credi di fotografare una scena per puro piacere - in realtà è la scena a voler essere fotografata... Poiché è l'oggetto a vederci, è l'oggetto a sognarci. Il mondo ci riflette, il mondo ci pensa. La magia della fotografia sta nel fatto che tutta l'opera la fa l'oggetto." (Jean Baudrillard)

CHF 47.50

Il razzismo. Paura dell'altro e diritti della differenza

Memmi, Albert / Costantini, C.
Il razzismo. Paura dell'altro e diritti della differenza
Ci sono uomini che hanno la fortuna, o la sfortuna, di nascere e vivere in un ambiente chiuso e omogeneo che si modifica appena nel corso della storia. Altri invece, il caso vuole che vivano in un ambiente multiculturale e in continua evoluzione. Non è per mia scelta, ma per un caso se sono nato a Tunisi, in una famiglia di artigiani ebrei, se a 200 metri da casa mia c'era il quartiere arabo e forse a 500 metri la chiesa protestante... e poi c...

CHF 23.90

Coppie improbabili

Pierno, Rosa
Coppie improbabili
Il libro presenta 11 artisti la cui collocazione temporale copre un arco che va dal Rinascimento al Novecento e si articola in un confronto a due a due degli artisti attraverso polarità individuale sia per contrasto che per affinità, in una sorta di lettura che travalicando schemi e categorie intende mostrare al lettore come l'arte si ravvivi a ogni lettura originale e personale e come ogni volta si arricchisca con interpretazioni che, non app...

CHF 23.90