Suche einschränken:
Zur Kasse

72 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Elementi liberty nel vercellese e nella valle del Sesia

Delsignore, Giovanni Battista / Paoletti, Raffaele
Elementi liberty nel vercellese e nella valle del Sesia
Chiunque ami il liberty si sarà accorto che lo stesso non è mai stato oggetto di una ricerca mirata nella nostra provincia tant'è che se anche solo in internet si immettono, in uno dei vari motori di ricerca, le parole "Liberty - Vercelli - Valsesia" non si hanno risultati attinenti se non qualche rara immagine. L'amore per il Liberty, da una parte, e per la fotografia, dall'altra, ci hanno condotto quindi per le strade del vercellese e della ...

CHF 65.00

Viaggio tra i dirigibili italiani 1915-18 del fondo Caprile

Amoretti, Carla / Zarantonello, Gianluigi
Viaggio tra i dirigibili italiani 1915-18 del fondo Caprile
Il libro rappresenta il viaggio effettuato dall'autrice per ridare voce a 158 fotografie scattate negli anni 1915-18 dal prozio dirigibilista e raccolte nel Fondo Caprile dell'Associazione Archivio Amoretti. I dirigibili sono i dinosauri della Grande Guerra, con i loro scheletri metallici e la loro fragile maestosità ed imponenza. Erano destinati a scomparire per lasciare il passo al più pesante dell'aria.

CHF 38.50

Aldo e Dino Ballarin. Dall'infanzia al grande Torino

Mastella, Barbara / Bovolenta, D. / Perini, N.
Aldo e Dino Ballarin. Dall'infanzia al grande Torino
Bisogna impegnarsi per sentirsi fratelli dei fratelli Ballarin. Per tornare famiglia, gruppo. Ma non solo noi del Toro, noi del calcio, noi che amiamo il pesce di Chioggia. Noi tutti del tremendo e spesso anche orrendo e però amatissimo paese chiamato Italia. Gian Paolo Ormezzano. Aldo e Dino Ballarin erano due giovani calciatori, già affermato il primo, sulla strada del successo il secondo. Nati a Chioggia, avevano trovato nel Toro ruggente d...

CHF 38.50

La collina torinese e i suoi funghi da Moncalieri a Super...

Boni, Igor
La collina torinese e i suoi funghi da Moncalieri a Superga a Casalborgone
La collina torinese rappresenta, dal punto di vista territoriale, geologico e pedologico, una situazione assai peculiare dove sono evidenti presenze concomitanti di elementi che caratterizzano il clima submediterraneo e quelli più tipici delle aree montane. Un luogo di transizione, di cerniera, non lontano dalle Alpi, che si erge tra le ampie pianure piemontesi a nord, ovest e sud e che si congiunge al Monferrato astigiano a est. Le 350 specie...

CHF 21.90

Manutenzione conservativa arredi lignei. Manuale pratico ...

Gardino, Giorgio
Manutenzione conservativa arredi lignei. Manuale pratico per gli amanti del restauro
Perché ho scritto questo manuale? Per comunicare la mia passione indomabile per il restauro, che mi spinge ad allenarmi sempre di più e a cercare di migliorarmi. Per trasmettere il piacere del manufatto ligneo antico a chi mi vorrà leggere ed a coloro per cui svolgo attualmente il mio mestiere di restauratore. Per l'hobbista che vuole conoscere qualche nozione in più, al fine di ridare vita ad un vecchio comodino, ad un antico cassettone, trov...

CHF 35.90

Strada facendo... Ricordando il commissario Montesano

Biscàro, Andrea / Di Lullo, Adriana / Julini, Milo
Strada facendo... Ricordando il commissario Montesano
Strada facendo... è la storia della vita di un uomo e di un poliziotto, il mitico commissario Giuseppe Montesano, al quale si è ispirato il cinema e la letteratura. Strada facendo... ricostruisce la vita di un leale servitore dello Stato, anche sul versante umano: i suoi pensieri, il suo stile, l'amore per il proprio lavoro, il rapporto con la stampa, con la cultura, i gusti personali, i ricordi intimistici che la moglie ha voluto donare al le...

CHF 29.50

Nuvolari Tazio. Pilota

D'Aponte, Marco
Nuvolari Tazio. Pilota
D'Aponte si è calato perfettamente nell'epopea dell'esordio dell'automobilismo sportivo. La fisionomia dei personaggi è restituita in tutto l'essere dell'anima: gesti tipici, profili aquilini, espressioni tese o corrucciate, poetica dei volti. Ogni minimo particolare è reso con eleganza e verità espressiva. Il dinamismo delle auto in corsa si accende dei rossi maestosi delle carrozzerie che svelano tutta la loro imponente dinamicità. Quegli is...

CHF 41.90

La danza contemporanea per gli studenti del Liceo Coreutico

Della Monica, Antonio
La danza contemporanea per gli studenti del Liceo Coreutico
Questo libro è una risorsa per i lettori, sia come stimolo che come manuale, tessera di un mosaico molto molto più grande, in parte già costruito e in parte da costruire in un futuro aperto al mondo intero. Guida-supporto al percorso formativo degli studenti dei Licei Coreutici, coniuga elementi storici, culturali, tecnici ed esperienziali ed è strumento di consultazione ma anche diario in continua evoluzione sui temi e i motivi di quella "dan...

CHF 41.90

Obiettivo sensibile. Trent'anni di cronaca di un fotorepo...

Solavaggione, Sergio
Obiettivo sensibile. Trent'anni di cronaca di un fotoreporter e la sua città
Dalla Prefazione di Bruno Quaranta: "Ci sono fotografi e fotografi. [...] E ci sono loro, i fotoreporter, con il taccuino a tracolla, la Rollei e la Nikon, i nostri inviati nella tragedia e nella commedia quotidiane, i bracconieri della vita che si fa e che si disfa, collezionando gli abbracci funesti e splendidi che la sorte misteriosamente estrae dal cilindro. [...] Fra «loro», Sergio Solavaggione, giorno dopo giorno montalianamente apostrof...

CHF 34.90

Lo spirito del Natale. Tempi, simboli e significati delle...

Bassignana, Enrico
Lo spirito del Natale. Tempi, simboli e significati delle feste di fine anno
Potremmo definirlo un "libro dei perché". Perché, alla fine dell'anno, si compiono determinati gesti, si addobbano le case in un certo modo, si mangiano determinati cibi? Senza queste risposte Natale, Capodanno ed Epifania saranno sempre più relegati ad eventi commerciali e sociali, distanti anni luce dal loro significato autentico. Ecco allora un libro sul Natale e sulle ricorrenze di fine e inizio d'anno, ma da leggere già durante l'Avvento ...

CHF 33.50