Suche einschränken:
Zur Kasse

148 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Cupole nel tempo e nello spazio. Un percorso antropologic...

Serino, Vinicio
Cupole nel tempo e nello spazio. Un percorso antropologico tra simboli e architetture
Questo libro è un viaggio antropologico condotto attraverso una delle forme che più hanno ispirato - e coinvolto - gli architetti di tutte le latitudini e di tutti i tempi, la cupola. Un viaggio che si avvale dei contributi offerti dai numerosi studiosi, giunti da ogni angolo del mondo che, nel marzo del 2012, parteciparono al convegno Domes in the world, analizzando i tanti significati di questa forma perfetta in un'ottica di identità cultura...

CHF 18.50

Il palazzo di Bianca Cappello a Firenze. Simboli, miti e ...

Riva, Costanza
Il palazzo di Bianca Cappello a Firenze. Simboli, miti e alchemiche allegorie
Sulla facciata di Palazzo Cappello, sotto forma di simboliche allegorie, vi è tutta la vita di Bianca Cappello e Francesco I de' Medici, e soprattutto il loro desiderio di compiere insieme - eternamente uniti - un percorso che si sposava perfettamente con un cammino più intimo, più nascosto, che solo con la profondità del cuore si può sperimentare. E' interessante soffermarsi sulla lettura simbolica della facciata del Palazzo di via Maggio a F...

CHF 27.50

Il tabacco in Toscana. in un manoscritto del Cinquecento ...

Paoli, Lucia
Il tabacco in Toscana. in un manoscritto del Cinquecento le proprietà curative della divina erba sperimentate a Lisbona da Jean Nicot
La piccola raccolta di rimedi ha il pregio di presentare l'erba già conosciuta da alcuni decenni, usata come fumo e soprattutto come polvere da annusare. Si tratta del tabacco, legittimato e sperimentato soprattutto come erba officinale per opera del francese Jean Nicot, che la prova durante il suo soggiorno a Lisbona intorno all'anno 1560 e la invia poi al giovane re di Francia Francesco II e alla regina madre Caterina de' Medici. Sarebbe pro...

CHF 23.90

La Fayette. Un cuore e una spada per due paesi

Perini, Giacomo
La Fayette. Un cuore e una spada per due paesi
La guerra di indipendenza americana, la rivoluzione francese, Napoleone, sono queste le tappe in successione che hanno contribuito maggiormente alla formazione delle moderne società. La vita del generale La Fayette ha attraversato tutto questo periodo, e pochi come lui hanno saputo interpretarne i cambiamenti e le istanze. Fu volontario a fianco dei coloni degli Stati Uniti per tutta la durata del conflitto, diventando amico personale di Georg...

CHF 29.50

I Medici da Cosimo I a Ferdinando I «L'Apoteosi»

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
I Medici da Cosimo I a Ferdinando I «L'Apoteosi»
L'improvvisa morte di Alessandro con la conseguente fuga di Lorenzino, faceva sperare per un momento nella restaurazione della Repubblica. C'era un pericoloso vuoto di potere ed occorreva agire in fretta. I senatori Francesco Guicciardini, Filippo Strozzi, Baccio Valori e Niccolò Acciaiuoli, pensavano di aver trovato finalmente la persona giusta in Cosimo de' Medici, diciottenne figlio di Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, nipote d...

CHF 17.90

Firenze in festa. Le tradizioni popolari fiorentine

Ferri, Marco
Firenze in festa. Le tradizioni popolari fiorentine
Un libro dedicato alle feste, ma anche alla tradizioni popolari che ancora vivono tra noi? Certo non è il primo, e sicuramente non sarà l'ultimo. Perché ogni epoca ha il suo rapporto col passato: ora più stretto, ora più morbido... Ma Firenze è cosa a sé e queste pagine cercano di "fotografare" un'epoca in cui Firenze celebra il proprio passato lungo un programma anche ricco, ma talvolta un po' troppo libero, con poco rispetto. E questo non gi...

CHF 20.90

I samurai e il Bushido. I guerrieri giapponesi ed il loro...

Civita, Francesco
I samurai e il Bushido. I guerrieri giapponesi ed il loro codice etico: chiavi di lettura per comprendere il Giappone moderno
Il Giappone e la sua cultura sono stati oggetto spesso di grande curiosità e voglia di lettura, tanto da presentare comunque sempre un soggetto di grande attrattiva e di mai disattesa curiosità. Questo libro, pur trattando di argomenti ormai divenuti quasi un 'cult' per il grande interesse che la loro natura un po' misteriosa e un po' eroica riescono a suscitare, quali appunto i Samurai ed il Bushido, vuole invece presentare un aspetto un po' ...

CHF 29.50

Don Antonio de' Medici. Un principe alchimista nella Fire...

Maresca, Paola
Don Antonio de' Medici. Un principe alchimista nella Firenze del '600
Don Antonio de' Medici è sicuramente uno dei personaggi meno indagati nell'ambito degli studi dedicati alla dinastia medicea. Don Antonio in realtà, anche se pressoché disconosciuto, è una figura di notevole rilievo nella storia della cultura fiorentina del '600. Lo sfortunato Principe, che ha subito la stessa damnatio memoriae della madre Bianca Cappello, seppe vincere il proprio infelice destino, dedicando tutta la sua vita allo studio e all...

CHF 23.90

Il movimento di Riforma nel contesto dell'ebraismo contem...

Di Porto, Bruno
Il movimento di Riforma nel contesto dell'ebraismo contemporaneo. La presenza in Italia
Ogni civiltà, ogni religione, a ben guardare, si è articolata in gruppi e correnti diversi, salvo a mantenere caratteri comuni di fondo. Così è stato per l'Ebraismo, la cui preservazione, tra tanti travagli, si è dovuta principalmente alla tradizione farisaica, ricca di discussioni. La corrente ebraica di Riforma, sorta, da premesse illuministiche, nell'età dell'emancipazione, non dissente dalla tradizione farisaica. Ne costituisce l'ala più e...

CHF 35.90

Firenze militare negli anni della capitale (1865-1871). L...

Romby, Carla Giuseppina / Sodini, Carla
Firenze militare negli anni della capitale (1865-1871). Luoghi e spazi delle Forze Armate all'interno della città
Questo studio propone una lettura complessiva dell'incidenza del "militare" sulla città negli anni in cui svolse il ruolo di capitale dello stato unitario sia dal punto di vista sociale che urbanistico. Su come, cioè, il recupero e l'occupazione di tanti edifici da parte delle Forze Armate cambiarono sostanzialmente il modo di vivere e percepire la città. Prende inoltre in esame le vicende per il riadattamento di importanti edifici, soprattutt...

CHF 41.90

Jung e l'archetipo della grande madre. Viaggio antropolog...

Battaglini, Irene / Serino, Vinicio
Jung e l'archetipo della grande madre. Viaggio antropologico e psicodinamico nella dimensione dell'eterno femminino
Questo libro, realizzato attraverso una sperimentata collaborazione tra antropologia e psicoanalisi, ripercorre, con l'intento di verificarne la fondatezza, la teoria junghiana dell'archetipo, le immagini primordiali che, ab immemorabili tempore, accompagnano il lungo cammino dell'Uomo. Immagini "forti", non raccolte dall'esperienza personale, ma sedimentate in quel contenitore universale di simboli onirici, di visioni mistiche, di elaborazion...

CHF 20.90

Il mercato vecchio e il ghetto di Firenze. Com'era il cuo...

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
Il mercato vecchio e il ghetto di Firenze. Com'era il cuore antico della Firenze scomparsa
Nel centro di Firenze era sorta la città romana di "Florentia" con il maestoso Campidoglio e il Tempio di Giove ricco di solenni colonnati, e proprio su quella vasta zona era sorto nel medioevo il mercato contrassegnato dalla Colonna dell'Abbondanza innalzata proprio nello stesso punto in cui si incontravano le principali strade tracciate dai romani, il cardo e il decumano. Nell'Ottocento il "cuore" di Firenze - incentrato sul Mercato Vecchio ...

CHF 37.90

Elogio della vecchiaia

Mantegazza, Paolo
Elogio della vecchiaia
Nella vecchiaia si sommano tutti gli errori fatti da noi nell'infanzia, nell'adolescenza, nella giovinezza, nell'età adulta - e ad essi poi i più ne aggiungono altri speciali nell'ultima età - per cui è certamente più difficile essere felici da vecchi. Ma anche qui convien ricordare due dogmi fondamentali dell'arte di vivere: che cioè la felicità è sempre una cosa difficile e rara, come difficili e rare sono tutte le cose migliori di questo mo...

CHF 25.90

Il dna di Leonardo

Sabato, Agnese / Vezzosi, Alessandro
Il dna di Leonardo
Le ricerche per il DNA di Leonardo sono iniziate decenni or sono sulla genealogia, sui territori vissuti e sulle sepolture, e in parallelo sulle impronte digitali in dipinti e manoscritti dell'artista scienziato. Hanno prodotto eccezionali scoperte: antenati e discendenti sconosciuti, fino a quelli diretti in vita, tombe non attestate in precedenza, un dimenticato reperto biologico storicamente definito "di Leonardo", luoghi finora non identif...

CHF 35.90

Massoneria, società e politica (1717-2017). Profilo stori...

Adilardi, Guglielmo
Massoneria, società e politica (1717-2017). Profilo storico dalla fondazione ad oggi
Guglielmo Adilardi propone una robusta sintesi del percorso storico della massoneria in Italia nei tre secoli dalla nascita della Gran Loggia di Londra ai giorni nostri. La prima parte passa in rassegna il policentrismo dei nuclei liberomuratòri del Settecento. Nati precipuamente su impulso inglese, francese o germanico, ne ricevettero impronte diversificate, in subordine ai caratteri delle comunità estere, già profondamente differenziate. In ...

CHF 38.50

Labirinto

Colucci, Federico
Labirinto
Mio padre era un orologiaio. Aveva un piccolo laboratorio in fondo a una stradina di un quartiere periferico. Mia madre lavorava a maglia e vendeva i suoi manufatti su una bancarella che montava tutte le mattine all'inizio della stradina che sbucava su un viale percorso da molta gente. Un giorno mio padre venne in possesso di un orologio a cipolla d'oro che gli fu affidato da un anziano signore vestito in modo molto elegante. Mi raccomando, gl...

CHF 23.90

Architetture per il volo. Tre esempi significativi

Cresti, Carlo
Architetture per il volo. Tre esempi significativi
Tra le architetture che hanno in comune la funzione del volo sono state scelte tre emblematiche costruzioni: il complesso di edifici della Scuola di Applicazione della R. Aeronautica realizzata nel 1938 nel parco delle Cascine a Firenze, le aviorimesse ideate ed eseguite ad Orbetello nel 1938 e 1940, coniugando intuizione formale e prefabbricazione, il terminal aeroportuale della Trans World Airlines, a New York, immaginato e modellato nel 196...

CHF 23.90

L'esperienza etnografica come Bildung nell'epoca della co...

Trigona, Raffaella
L'esperienza etnografica come Bildung nell'epoca della complessità. Una riflessione tra antropologia ed educazione
In questo volume il tema della "formazione" è il nodo cruciale intorno a cui si sviluppano tutte le scienze umane, e in particolare quelle in campo educativo. Questa ri-tematizzazione della Bildung - che trae le sue origini dal pensiero neoumanistico goethiano - nasce dalla constatazione che a oggi l'innovazione tecnica e tecnologica e l'evoluzione culturale, sociale e pedagogica non sembrano andare di pari passo. Quindi, per far fronte alle s...

CHF 23.90