Suche einschränken:
Zur Kasse

80 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Come una piuma

Pucci, Rosalia
Come una piuma
Cecilia soffre di anoressia nervosa, disturbo che ha scandito fin dall'adolescenza ogni evento della sua esistenza.Come una lente d'ingrandimento puntata su un'unica settimana, la più drammatica, la protagonista racconta con cruda sincerità la lotta alla malattia e, nello stesso tempo, il commiato da Veronica, l'amica di una vita. Durante l'esplorazione meticolosa del quotidiano, la donna riannoda i fili di un passato che credeva perduto: i ri...

CHF 23.90

Non è peccato

Facchini, Niccolò
Non è peccato
Una storia d'amore e avventura durante gli anni più caldi dell'espansionismo del sedicente Stato Islamico. Jack e Salima sono due dottori che lavorano per Medici Senza Frontiere. Lui è un ambizioso israeliano che ha studiato negli Stati Uniti fra lusso e ricchezza, lei è una ragazza sunnita di Baghdad che è diventata infermiera contro il volere della propria famiglia. Poi c'è Daniel, giovane giornalista inglese, deciso a documentare la soffere...

CHF 29.50

Terra e dissenso. Voci in movimento

Canapini, Matthias
Terra e dissenso. Voci in movimento
Un viaggio dalla Valsusa al Salento per conoscere da vicino alcuni dei movimenti popolari che si oppongono alle cosiddette "grandi opere". Come si vive presidiando? Quali sono i nomi, i volti e le storie di chi anima la resistenza civile? Che direzioni prende il rapporto tra i cittadini e lo Stato? Cosa succede quando si mettono a confronto progresso, quotidianità e tradizione? Un reportage che non solo presenta le ragioni dei comitati, ma si ...

CHF 27.90

I luoghi della storia. Dimore, conventi, paesaggi ne «I v...

De Seta, Ilaria
I luoghi della storia. Dimore, conventi, paesaggi ne «I viceré», «I vecchi e i giovani» e «Il gattopardo»
Il genere (romanzo storico), il tempo (il risorgimento) e il luogo (la Sicilia) non sono che i punti di contatto evidenti tra "I viceré", "I vecchi e i giovani" e "Il gattopardo". Situato metodologicamente tra la critica tematica e l'analyse du texte, appoggiandosi sulle teorie di Bakhtin (il cronotopo), Curtius (la topica), Hamon (la descrizione), Lotman (lo spazio artistico), questo lavoro focalizza l'attenzione sulla dimensione spaziale in ...

CHF 41.90

In albis

Nivangio Siovara
In albis
La verità è quella cosa che quando la vedi muori". La morte del gatto di casa è come una crepa sottile che, da sempre annidata tra le fondamenta, a un tratto s'allarga e si rivela minacciando di far crollare l'intero edificio. Emerge così un groviglio di oscure tensioni nei rapporti tra i componenti della famiglia, fino ad allora nascoste dall'abitudine, dai ruoli, dal perbenismo. A guidare il lento disfacimento dei protagonisti di questo roma...

CHF 23.90

Falco

Brunetti, Emiliano
Falco
Romanzo storico ambientato nella pianura fra Bologna e Ferrara. Marcello Zanetti è stato un ex pilota dell'esercito italiano e un comandante di brigata nella resistenza partigiana: ha liberato il suo paese natale dai tedeschi, ma, pochi mesi dopo la Liberazione, ha perso la vita in circostanze controverse. Per lunghi anni la sua storia è stata dimenticata, ma la sorella Marisa e il cognato Giuseppe ci hanno finalmente restituito l'immagine dra...

CHF 29.50

La danza delle vergini e delle vedove

Cristiano, Luca
La danza delle vergini e delle vedove
Una raccolta di esibizioni, solitudini e contatti paradossali o troppo intensi. Si inizia con una strana partita di tennis, si attraversano case, stanze da letto, centri di igiene mentale, relazioni al calor bianco, isolamento e allucinazione. Un signore per bene si infila una forchetta in un ginocchio davanti alla moglie, Kafka prende l'autobus, Pietro Taricone minaccia un uomo terrorizzato dalle scatolette di tonno perché esca di casa, un so...

CHF 25.90

La fine del mondo

Chini, Marta
La fine del mondo
Una misteriosa apocalisse si abbatte sulla città: il resto del mondo scompare e la popolazione superstite sviluppa mutazioni fisiche o inquietanti poteri paranormali. Per otto anni la protagonista, di nome Marfisa, vive in completa solitudine, in attesa che il sole finisca di spegnersi e la vita sulla terra abbia termine. L'incursione in casa di alcuni sconosciuti che manifestano i sintomi delle mutazioni la costringe a compiere un'indagine a ...

CHF 27.90

Primavere promesse

Marri, Roberto / Ruta, A.
Primavere promesse
Imparare dagli alberi: fare spazio dare sole a ogni parte di sé. Le primavere promesse portano con sé la consapevolezza di un'assenza, l'ebbrezza di un'attesa e il senso di una distanza che divide. Le parole misurano questa distanza e talvolta, per brevi momenti, la annullano. Sono queste le primavere promesse, appena prima che l'attimo sia pieno, quando tutto è di là da venire, quando tutto è di là da cadere. È breve il tempo della poesia, so...

CHF 16.90

I compagni non perdono mai. Storie di pallone dalla Russi...

Bravi, Adrian / Ghazvinizadeh, Nader / Comberiati, D.
I compagni non perdono mai. Storie di pallone dalla Russia sovietica a oggi
Racconti di fiction e non-fiction che, alla vigilia della Coppa del Mondo 2018 che si terrà proprio in Russia, descrivono l'epica e la quotidianità del calcio di Mosca e dintorni. Dalla vera o presunta "partita della morte" che ispirò il film Fuga per la vittoria, passando per l'utopia non solo calcistica di Lobanovskij, fino agli eroi sportivi di Stalin, il volume vuole dare il senso della complessità umana e storica del calcio in Unione Sovi...

CHF 20.90

La figlia del sarto

Caponetto, Paolo
La figlia del sarto
Il mondo crollò cinquantanove minuti e trenta secondi prima che il signor Bongiovanni ricevesse la chiamata". Una tragedia intreccia le vite di un padre e di una figlia, mettendo a nudo debolezze, manie e meschinità che dominano le loro esistenze vuote e conformiste. L'equilibrio su cui poggiavano le azioni e le convinzioni dei protagonisti crolla con l'irruzione di un bizzarro venditore di giornali porta a porta, idealista e spregiudicato. Na...

CHF 21.90

La nostra sete che ci tenne uniti. Studi sulla modernità ...

Baldini, Michele / Barontini, Riccardo / Bartolini, Francesca / Collini, Dario / Curreri, Luciano / Donati, Riccardo / Gialloreto, Andrea / Manigrasso, Leonardo / Rekut, Oleksandra / Romolini, Marica / Sacchettini, Rodolfo / Tarani, Tommaso / Trentini, Nives / Turi, Nicola / Vasarri, Francesco
La nostra sete che ci tenne uniti. Studi sulla modernità letteraria offerti ad Anna Dolfi
Il volume raccoglie studi dedicati a prosatori e poeti dell'Otto e Novecento italiani (da Leopardi a Daniele Del Giudice) in omaggio agli interessi letterari di Anna Dolfi e in continuità con la sua lezione storico-critica, che unisce il rigore filologico a una spiccata passione per i problemi ideologici metodologici e formali. Anna Dolfi è Professore Ordinario di Letteratura italiana contemporanea all'Università di Firenze ed è socio dell'Acc...

CHF 38.50

Fuori fa bel tempo

Buizza, Antonia
Fuori fa bel tempo
Un affresco contemporaneo della provincia del nord Italia, dove la modernità si intreccia con la nostalgia. I personaggi sono dei veri mattatori e possono essere protagonisti di un racconto e poi riaffiorare come comparse in un altro, in un gioco di continui rimandi che diventa una sfida lanciata al lettore. In rapidi fotogrammi vengono fissate esistenze solo in apparenza umbratili, ma che rivelano un'umanità spesso misera, a volte meschina, m...

CHF 21.90

La Grazia. Qui, a farci quel vento

Testa, Stefano
La Grazia. Qui, a farci quel vento
Il protagonista e il suo cane Tobia, tra presenze inattese, forse solo sognate, ci accompagnano attraverso le foreste morenti, i campi incolti, i casolari abbandonati di un appennino interiore, illuminati dalla luce del tramonto. Quando il rosso della sera imminente fa brillare per una volta ancora le cose e, nuovamente, le ridesta.

CHF 25.90

Ultime notizie da un paese di merda

Dal Lago, Alessandro
Ultime notizie da un paese di merda
Una raccolta di racconti sull'Italia del Novecento, tra autobiografia e osservazione del reale. Si parte dalla Grande Guerra, ci si sofferma sul secondo dopoguerra, si attraversa il Sessantotto con le sue miserie e le sue utopie, si arriva all'epoca delle guerre globali, del disincanto, del razzismo e dell'arrivismo d'oggi. Un certo ruolo hanno le parlate dialettali - il veneto, il toscano, il lombardo, il genovese - che testimoniano non già p...

CHF 29.50

Le primavere di Praga

Burgazzi, Riccardo / Nash, K.
Le primavere di Praga
Chi vive qui per più di due anni non riuscirà mai a venir via. Benvenuto nella comunità. E nella comunità, nessuno legge Ripellino, perché Praga è maledetta, non è magica." Ludovica, già studiosa di letteratura e politica in pensione, torna nella capitale ceca dopo una quarantina d'anni da quando ci aveva abitato in gioventù, alla ricerca di un vecchio amico. I suoi ricordi, le sue impressioni e soprattutto le sue riflessioni fanno di questo r...

CHF 23.90

Puerto de Luna. La sottile differenza tra il bianco e il ...

Pinnavaia, Marco / Caimi, H. / Paparelle, D.
Puerto de Luna. La sottile differenza tra il bianco e il nero
La pistola esplose i colpi in rapida successione e la Suite Royale del Liang Saloon venne invasa da un turbinio di banconote. Quando il tamburo della Pepperbox a retrocarica venne svuotato c'erano dollari dappertutto, sparsi per ogni angolo della stanza: migliaia di tagli da cento sulle pareti damascate, sulla cassa da morto, sui capelli delle sgualdrine e sul profilo argentato delle armi da fuoco. Volteggiavano pigramente, disegnando le loro ...

CHF 27.90

La Guardiana. Qui, a farci quel vento

Testa, Stefano / Riccioni, L.
La Guardiana. Qui, a farci quel vento
Dicono che le stelle, quando si spengono, si mutano in vento che si diffonde nel buio sconfinato. Noi restiamo Qui, a farci quel vento." In un susseguirsi di storie, sogni e visioni, il protagonista e il suo accidioso labrador Tobia ci accompagnano tra le valli di un appennino interiore, interrogate sul senso del tempo e l'invisibile che decide di apparirci.

CHF 27.90

Scritti sull'ultimo Ottocento

Pomilio, Mario / Volpi, M.
Scritti sull'ultimo Ottocento
Un'antologia di scritti editi pomiliani su Verga, Capuana, D'Annunzio, Serao, De Roberto, Scarfoglio, Pirandello. Il volume raduna una serie di saggi di Mario Pomilio, pubblicati soprattutto negli anni sessanta del Novecento, relativi alla letteratura italiana della fine del XIX secolo, in particolare verista. La raccolta riflette un ben preciso progetto d'autore, ricostruito sulla base di un appunto manoscritto rinvenuto tra le sue carte auto...

CHF 36.90