Suche einschränken:
Zur Kasse

317 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

I templari e la Sindone. Storia di un falso

Nicolotti, Andrea
I templari e la Sindone. Storia di un falso
Qual era il misterioso idolo che i cavalieri Templari veneravano in segreto? Era forse la Sindone di Torino posseduta dall'Ordine sin dai tempi della IV crociata? Scampata all'arresto dei Templari e alla confisca dei loro beni ordinata da Filippo il Bello nel 1307, tenuta nascosta e sopravvissuta alla dissoluzione dell'Ordine, la Sindone sarebbe poi ricomparsa qualche decennio più tardi in una piccola chiesa nella diocesi di Troyes. A sostegno...

CHF 24.90

Tra Convivio e Commedia. Sondaggi di filologia e critica ...

Mazzucchi, Andrea
Tra Convivio e Commedia. Sondaggi di filologia e critica dantesca
Il volume raccoglie sei saggi relativi alle due piú importanti opere in volgare di Dante. Sinora indagate come opere ben distinte tra loro, Convivio e Commedia vengono qui analizzate come tappe di un percorso lucido e ben definito. L'autore analizza la prosa del Convivio rintracciando ed evidenziando quei tópoi letterari che saranno poi cari al linguaggio della Commedia. Per decrittare l'unicità del messaggio dantesco in maniera approfondita, ...

CHF 41.90

Breviario Grimani (ms. Lat. I 99 = 2138 della Bibl. Nazio...

Breviario Grimani (ms. Lat. I 99 = 2138 della Bibl. Nazionale Marciana di Venezia). Nota di commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. italiana e inglese
La Salerno editrice si è avvicinata nel 1983 al settore dei fac-simili producendo, in collaborazione con l'Akademische Druck und Verlagsanstalt di Graz, due importanti opere, realizzate in coedizione: il 'Tacuinum sanitatis in medicina', pregevole codice veronese del XIV secolo, e il 'Siyah Qalem', riproduzione dell'opera pittorica di un raffinato maestro mongolo del XV secolo. Nel 1985 venne pubblicato il primo volume della nuova serie intito...

CHF 135.00

Nuova edizione commentata delle opere di Dante

Alighieri, Dante / Berté, M. / Chiodo, S. / Fiorilla, M. / Valente, I.
Nuova edizione commentata delle opere di Dante
Questa «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NE-COD)» è stata concepita-unitamente al «Censimento» e alla «Edizione Nazionale dei Commenti danteschi», che la integrano - come massimo omaggio a Dante nel Settimo Centenario della morte: 1321-2021. A distanza di cento anni dalla « Edizione del Centenario » de Le Opere di Dante, il volume che nel 1921, in occasione del Sesto Centenario della morte, offri ai lettori di tutto il mondo que...

CHF 108.00

Dostoevskij

Ghidini, Maria Candida
Dostoevskij
Si rimane abbagliati dalla ricchezza di pensiero creata nel tempo dall'incontro con Dostoevskij. Nella ricezione della sua opera ha finito per prevalere una grande saturazione di idee: i dialoghi appassionati che si agitano nei suoi romanzi hanno smosso molta terra e piantato molti semi. Si rischia, però, di incrostare la percezione del testo con le tante letture, inibendo una fruizione più fresca (immediata sarebbe impossibile, ce lo insegna ...

CHF 40.90

Zenobia l'ultima regina d'Oriente. L'assedio di Palmira e...

Braccesi, Lorenzo
Zenobia l'ultima regina d'Oriente. L'assedio di Palmira e lo scontro con Roma
Il sogno dell'ultima regina d'Oriente era di veder rinascere un grande regno ellenistico dal Nilo al Bosforo, più esteso di quello di Cleopatra, ma la sua aspirazione si infranse per un errore di valutazione politica: aver considerato l'impero di Roma prossimo alla disgregazione. L'ultimo atto delle campagne orientali di Aureliano si svolse proprio sotto le mura di Palmira, l'esito fu la sconfitta della regina Zenobia e la sua deportazione a R...

CHF 25.90

Scipione l'africano. L'invincibile che rese grande Roma

Breccia, Gastone
Scipione l'africano. L'invincibile che rese grande Roma
Ultor patriaeque domusque, «vendicatore e della patria e della famiglia»: così il poeta Silio Italico definisce Publio Cornelio Scipione, testimone della peggiore disfatta della storia militare romana, che raccolse l'eredità del padre ucciso in battaglia e dedicò la vita a rovesciare le sorti della «guerra annibalica», la seconda guerra punica, titanico scontro di potenze per il predominio sul Mediterraneo antico. Scipione riuscì a ottenere il...

CHF 40.90

Nella terra di nessuno. Uomini e donne di nazionalità nem...

Bianchi, Bruna
Nella terra di nessuno. Uomini e donne di nazionalità nemica nella Grande guerra
Sin dai primi giorni dell'agosto 1914, in gran parte dei paesi belligeranti, iniziò un traumatico processo di sradicamento di individui e comunità di nazionalità nemica dagli esiti irreversibili. La violenza xenofoba, fomentata dalla propaganda e dalla cosiddetta «febbre delle spie», raggiunse il culmine nel maggio 1915 in seguito all'affondamento del Lusitania e da allora si inasprirono i provvedimenti nei confronti dei cittadini di nazionali...

CHF 31.50

Nel Paradiso di Dante

Conti, Angelo / Cimini, M.
Nel Paradiso di Dante
Angelo Conti (Roma 1866-Napoli 1931) fu uno dei protagonisti della stagione culturale a cavallo tra Ottocento e Novecento. Intimo sodale di D'Annunzio e della cerchia di "nobili spiriti" che gravitavano intorno a periodici come il romano "Convito" e il fiorentino "Marzocco", si fece paladino, attraverso numerosi interventi teorici, di una concezione dell'arte e della letteratura che condensava e rilanciava le posizioni più peculiari del decade...

CHF 31.50

Siria. Il perché di una guerra

Bressan, Matteo / Savignoni, Domitilla
Siria. Il perché di una guerra
A quasi sette anni dall'inizio del conflitto la Siria è in frantumi. La sfida all'organizzazione militare dell'Isis e alla sua dimensione parastatale sembra volgere al termine. Ma questo potrebbe non coincidere con la fine delle ostilità. Assad è ancora al comando di un paese dilaniato, diviso in zone d'influenza, con le sue principali città distrutte e centinaia di migliaia di morti.

CHF 23.90

Storia d'Europa e del Mediterraneo

Traina, G.
Storia d'Europa e del Mediterraneo
Le storie della Roma medio e tardorepubblicana presentano la vicenda dell'espansione romana dal Lazio al Mediterraneo. La prima parte del volume (Gli eventi) segue questa prospettiva tradizionale, delineando il corso degli avvenimenti e i principali protagonisti. La seconda parte (Gli spazi e i popoli) offre invece un panorama quanto più esteso possibile dei protagonisti per così dire "paralleli": gli imperi e i regni rivali, ma anche le tribù...

CHF 236.00

Storia d'Europa e del Mediterraneo

Bizzocchi, R.
Storia d'Europa e del Mediterraneo
In questo volume la storia dell'Europa e del Mediterraneo è ricostruita secondo una visione d'insieme che suggerisce di prendere le mosse dalle strutture profonde del nostro passato. Il volume si apre con una presentazione generale delle condizioni ambientali dell'epoca: il clima, le linee di sviluppo demografico e di organizzazione del territorio. La seconda sezione tratta della vita economica: il nuovo disegno delle rotte commerciali e gli e...

CHF 236.00

Storia d'Europa e del Mediterraneo. L'ecumene romana

Traina, G.
Storia d'Europa e del Mediterraneo. L'ecumene romana
Nel corso di quasi tre secoli l'Impero romano vive profonde trasformazioni. Pur restando un punto di riferimento ideologico, la città di Roma non è più il centro del mondo, e nel corso del V secolo viene invasa e messa a sacco per ben tre volte. L'unità dell'Impero è una realtà sempre più virtuale: incalzata dalle invasioni, la pars Occidentis finisce per soccombere. Il carisma imperiale si sposta a Costantinopoli, la nuova Roma fondata nel 33...

CHF 236.00

Il leone e la pantera. Lettere d'amore a Lidia (1872-1878)

Carducci, Giosuè / Davico Bonino, G.
Il leone e la pantera. Lettere d'amore a Lidia (1872-1878)
Il " leone " evocato' nel titolo è Giosuè Carducci, da tempo professore di Letteratura italiana a Bologna quando incontra, nel 1872, la "pantera" Carolina Cristofori Piva, seducente moglie del militare di carriera Domenico Piva. Tra i due divampa subito una prorompente passione, testimoniata dalle circa seicento lettere scritte dal poeta nell'arco dei sei anni della loro relazione, durante i quali, però, gli incontri furono piuttosto radi. La ...

CHF 27.90