Suche einschränken:
Zur Kasse

30 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Due saggi. Tra letteratura e numismatica

Pisanti, Gennaro P.
Due saggi. Tra letteratura e numismatica
Nella Napoli di Carlo di Borbone, intorno alla metà del secolo XVIII, ferve il dibattito monetario, come del resto in tutti gli stati dell'Italia dell'epoca dei Lumi, dibattito che è tipico del Settecento secolo in cui tutto si vuol spiegare mediante l'uso della ragione: dalla celebre opera Della moneta in cinque libri dell'abate Ferdinando Galiani (1728-1787), edita nel 1751 (e dedicata al serenissimo e clementissimo Re Carlo, una storia dell...

CHF 14.50

Re Lear. Padri, figli, eredi

Cacciari, Massimo
Re Lear. Padri, figli, eredi
Che ci ha detto il genio di Shakespeare? Che questa figliolanza è l'impossibile per l'uomo. Le figlie mettono immediatamente a morte il padre da cui ereditano. Chi lascia in eredità, in questo mondo, muore. Il secolo non perdona chi si illude di lasciare in eredità e continuare a vivere. E d'altra parte nessuno in questo secolo fa erede il figlio e la figlia come puro atto di dono.

CHF 20.90