Suche einschränken:
Zur Kasse

708 Ergebnisse - Zeige 621 von 640.

Le bibliotecarie di Alessandria

Lavagnino, Alessandra
Le bibliotecarie di Alessandria
La saga di una famiglia dal 1870 alla fine della seconda guerra mondiale, narrata come il crescere di un albero nodoso e dai rami intrecciati, faticoso ma forte di una sua determinazione, dalle sue radici degli avi, lontane per geografia e posizioni sociali. Un'opera corale, o "un concerto italiano" come suggerisce il titolo della prima parte, ma che si stringe alla fine in un'infanzia e prima giovinezza.

CHF 24.50

Il fanciullo d'oro

Fitzgerald, Penelope / D'Amico, M.
Il fanciullo d'oro
In un grande museo londinese arriva dalla Garamanzia il Fanciullo d'oro: sarcofago millenario di un re morto bambino. Sir William lo portò alla luce durante una spedizione archeologica. E mentre ai piani inferiori che ospitano la mostra fa da coro la massa di visitatori, ai piani segreti superiori, tra la biblioteca e i magazzini, si svolge un complesso intrigo. Più morti, un suicidio, un falso clamorso, traffici clandestini di beni museali, a...

CHF 20.90

Un vento sottilissimo

Terni, Paolo
Un vento sottilissimo
Leggo, nel vecchio libretto scolastico, le parole 'Le problème de l'union de l'âme et du corps', scritte con calligrafia adolescenziale nella casella ove dovevo indicare l'argomento di filosofia prescelto per gli esami... Quest'aria, questo vento, non mi sembrano più, come allora, il frutto di astruse speculazioni antiquate: li sento invece circolare in me e fuori di me. In questi anni hanno assunto sembiante musicale e so, ormai da tempo, qua...

CHF 16.90

Balzac mio fratello

Balzac, Laure De / Ferrara, R.
Balzac mio fratello
Laure Balzac, sorella amatissima del romanziere, all'indomani della morte di Honoré decide di tracciarne la biografia, per prevenire, dice "gli errori che potrebbero prendere piede in merito al carattere di mio fratello e alle circostanze della sua vita". Ma quel che più le importa è dare un giudizio definitivo sulla Commedia umana: ha forse avuto torto Balzac, si chiede, nel credere che il romanzo di costume non può prescindere dai contrasti ...

CHF 16.90

Il fiore azzurro

Fitzgerald, Penelope / D'Amico, M.
Il fiore azzurro
Il romanzo racconta la vita di Friedrich von Hardenberg (1772-1801), prima che fosse conosciuto sotto il nome di Novalis. Il materiale è ricavato da lettere da lui inviate e ricevute, da diari, documenti ufficiali e privati, pubblicati in cinque volumi fra il 1960 e il 1988.

CHF 23.90

Il poliziotto che ride

Sjöwall, Maj / Wahlöö, Per / Zatti, R.
Il poliziotto che ride
Secondo il parere del maestro del giallo nordico Henning Mankell: "Chi scrive dopo questi romanzi, si ispira a loro, in un modo o nell'altro". "Loro" sono i coniugi Maj Sjöwall e Per Wahlöö che in dieci anni, dal 1965 al 1975, hanno composto il "Decalogo dell'Ispettore Martin Beck", ovvero i dieci romanzi, uno per anno con le inchieste della squadra omicidi di Stoccolma. In Beck c'è assai poco della maniera maigrettiana, o di qualunque maniera...

CHF 23.90

Il Primo Ministro

Trollope, Anthony / Cazzullo, R.
Il Primo Ministro
Ferdinand Lopez è un outsider dell'alta società, dagli incerti natali, dalle fortune economiche di origine speculativa. Egli cerca di guadagnarsi la reputazione che gli difetta con un solido matrimonio, con Emily Wharton, figlia di un importante avvocato. Specularmente in contrasto, si staglia la figura di Plantagenet Palliser, erede di un titolo e di favolose ricchezze. Rappresenta un'aristocrazia devota al bene comune e destinata al governo ...

CHF 44.90

Orley farm

Trollope, Anthony / Mennella, C.
Orley farm
Lady Mason, splendida aristocratica di amabile superiorità, possiede a nome del figlio una ricca tenuta vicino Londra, Orley Farm, ereditata dal marito. Un sospetto scende su di lei, e ne offusca la preziosa reputazione sociale: aver falsificato il testamento, per assicurare al bravo figlio e a se stessa una vita all'altezza del loro buon merito. Il lettore, guidato da una voce narrante così vittorianamente presente e onnisciente, capisce subi...

CHF 47.50

Napoleone III

Cardini, Franco
Napoleone III
Luigi Carlo Napoleone Bonaparte non gode buona fama presso i posteri. Tutto cominciò con l'epiteto di "Napoleone il Piccolo", donatogli per i secoli futuri dal suo irriducibile nemico Victor Hugo. Il grande scrittore vedeva solo una farsa in quella seconda volta della storia che aveva portato il nipote a ripetere il Grande Zio nell'avventura di un Impero dei Francesi. La sua vita invece fu romantica, malgrado fosse corto di gamba e alquanto sg...

CHF 23.90

I Daneu. Una famiglia di antiquari

Lavagnino, Alessandra
I Daneu. Una famiglia di antiquari
E' la storia di una famiglia triestina di sloveni trapiantati a Palermo dalla fine dell'Ottocento, e qui inventori e titolari di una bottega antiquaria diventata un'istituzione. Nel testo contiene una nota al volume di Leonardo Sciasca.

CHF 20.50

Fronte del porto

Schulberg, Budd / Geraci, A.
Fronte del porto
Fronte del porto, sia nella sua mitica versione cinematografica sia in quella letteraria, più violenta, più amara e pensosa, è tra le immagini simboliche persistenti di un'epoca. Fu letto come la rappresentazione della prepotenza mafiosa contro chi non si piega, nascosta sotto la superficie ordinata della metropoli moderna, e forse, più universalmente, della violenza della massa totalitaria contro il singolo. E in quest'ultima visione, incarna...

CHF 27.90

Prometeo genetista. Profitti delle tecniche e metafore de...

Calame, Claude / Giorgianni, F. / Cusumano, V.
Prometeo genetista. Profitti delle tecniche e metafore della scienza
Tutte le arti ai mortali vengono da Prometeo". Nella lettura classica Prometeo è l'eroe culturale che fa accedere i mortali alle arti tecniche, ma anche colui che permette agli umani di leggere il mondo fornendoli degli strumenti della decifrazione dei segni. È colui che quindi permette agli uomini di "farsi" tali, di ricrearsi in qualche modo, uscendo dallo stato ferino. Il mito che rappresenta la scienza, e insieme la superbia umana che supe...

CHF 31.50

La giustizia nonostante

Randazzo, Ettore
La giustizia nonostante
Il racconto delle giornate di un avvocato: tutto quello che fa la difesa e capita all'imputato, dal momento in cui il cliente entra nello studio a quello in cui la corte emette la sentenza, con tutti i segreti, sino al mistero dei misteri, che quasi sempre giustizia è fatta. Ettore Randazzo, avvocato penalista e Presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane, con lo stesso taglio di questo libretto non pedante e narrativo, divertente perc...

CHF 20.50