Suche einschränken:
Zur Kasse

109 Ergebnisse - Zeige 61 von 80.

Doctor dog. Così ci educa il nostro cane

Gilbert, Gerard / Queinnec, Guy / Petruzzi, S.
Doctor dog. Così ci educa il nostro cane
Perché questo libro? Per rispondere a domande come le seguenti: Sapete come ritrovare il vostro cane se si perde? Sapete perché davanti al vostro cane dovete ridere delle sue prodezze, saltare di gioia, battere le mani? Perché la compagnia del cane fa abbassare la pressione arteriosa? Perché l'uomo si fa mordere più frequentemente della donna? Perché cambiare la collocazione dei mobili o dipingere i muri della casa di un nuovo colore traumatiz...

CHF 34.50

La cucina del Piemonte collinare e vignaiolo. Storia e ri...

Goria, Giovanni
La cucina del Piemonte collinare e vignaiolo. Storia e ricette
La cucina del Piemonte esprime il meglio del Goria 'protagonista' sulla scena del mangiare piemontese attuale, perché il corpus delle ricette è anche lo strumento del suo appassionato, quotidiano intervento nella 'cucina reale', quella dei ristoranti e delle trattorie: è insomma il breviario di un curatore di anime e di cuochi e cuoche, cui tanti operatori gastronomici del settore devono il successo e il paradiso attraverso confessione e reden...

CHF 34.50

Energia dal vento in piccola scala. Tutto quello che è ut...

Gipe, Paul / Rizzo, R.
Energia dal vento in piccola scala. Tutto quello che è utile sapere sul micro e mini-eolico
Il libro presenta le nozioni di base per comprendere che cos'è l'energia micro e mini-eolica. Vi vengono descritte in maniera completa le tecnologie che hanno dimostrato di funzionare e quelle che si sono rivelate meno affidabili, in quali aree è possibile ipotizzare l'installazione di una o più turbine, i passi burocratici necessari per realizzare un impianto, gli errori da evitare e la storia delle piccole turbine. Si conclude con una panora...

CHF 45.50

La cucina maremmana. Storia e ricette

Santini, Aldo
La cucina maremmana. Storia e ricette
Santini è un narratore d'istinto ma la disciplina del giornalismo ne ha fatto anche un ricercatore capace di approfondimenti incredibili come la ricerca sull'acquacotta, una semplicissima composizione di verdure in acqua o brodo, simbolo della povertà maremmana, di cui ha scovato più di trenta varianti, o quella sui crostini, o sul cinghiale, o sulle "scotriglie". "La tegamata è buona fatta e mangiata", così si dice dalle parti di Pitigliano.....

CHF 36.90

La cucina del parco del Delta. Storia e ricette

Pozzetto, Graziano
La cucina del parco del Delta. Storia e ricette
Un bagno eno-gastronomico ricchissimo e peculiare: erbe, frutti, cacciagione, funghi, pesci, rane, lumache, riso, sale, ortaggi, pane buono, tartufi e pinoli di pineta, vini delle sabbie del Bosco Eliceo DOC, mieli e melate, e altro ancora. Il libro contiene circa 200 ricette, a tema, di grandi chef: Igles Corelli, Adalberto Migliari, Grazia Soncini, Vincenzo Cammerucci, Stefano Faccini, Elio Bison, Paola Pirini, della migliore tradizione e in...

CHF 34.90

La cucina della Tuscia. Storia e ricette

Arieti, Italo
La cucina della Tuscia. Storia e ricette
La cucina della Tuscia", una raccolta delle antiche abitudini alimentari degli abitanti dell'Alto Lazio, un territorio che geograficamente possiamo identificare con l'Etruria Meridionale, ma che più opportunamente riteniamo che si debba chiamare Tuscia.Nel volume sono descritte non soltanto le preparazioni dei piatti che facevano parte del mangiare di tutti i giorni, ma anche le notizie legate all'uso di questi piatti, i termini dialettali con...

CHF 47.50

La cucina istriana. Storia e ricette

Fast, Mady
La cucina istriana. Storia e ricette
Strazade col sugo de galo, sopa de pantalene, risoto pilao, macaruoni, gibanica: al di là del fascino del dialetto e della ghiottoneria delle proposte queste, come l'altro paio di centinaia di ricette istriane raccolte da Mady Fast in questo bel libro, non soltanto ricette sono, ma tracce culturali, nello spazio e nel tempo. Così questo libro può essere 'usato' semplicemente per la sua ricchezza di suggerimenti gastronomici, ma anche come manu...

CHF 37.90

La cucina dei genovesi. Storia e ricette

Lingua, Paolo
La cucina dei genovesi. Storia e ricette
Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla posizione geografica di Genova. Chiusa tra mare e colline, ha potuto sviluppare una sua gastronomia solo grazie alla fantasia dei suoi abitanti, che con grande ingegno hanno saputo coniugare i prodotti del bosco, dell'orto, del mare e, soprattu...

CHF 33.50

Celiachia. Tutto ciò che è utile sapere

Gazzola, Alex / Aleotti, B.
Celiachia. Tutto ciò che è utile sapere
Un manuale in cui trovare tutto ciò che i celiaci e i loro familiari devono sapere: cos'è la malattia, come si manifesta, qual è il percorso diagnostico per riconoscerla distinguendola tra le tante patologie connesse all'alimentazione, come comportarsi in tutti gli ambiti della vita, da una cena di lavoro alla merenda a scuola, dall'organizzazione di una cucina gluten-free a quella di un viaggio all'estero. Molto spazio è dedicato agli acquist...

CHF 26.90

Cucina vegetariana cinese

Santa Maria, Jack / Viani, R.
Cucina vegetariana cinese
Le 219 ricette descritte riflettono l'etica del Taoismo e del Buddismo, sono cioè strettamente vegetariane. Hanno poco a che vedere, quindi, con la ricca cucina cantonese, la più nota in Occidente. Al contrario ci propongono piatti poco costosi, equilibrati dal punto di vista alimentare e tuttavia appetitosi, raffinati e attraenti anche nella preparazione, come prescrivono gli "stili" di Shanghai, Sichuan, Pechino e della Mongolia. Questo libr...

CHF 35.90

La cucina dei milanesi. Canali, riso e ingegno

Guarnaschelli Gotti, Marco
La cucina dei milanesi. Canali, riso e ingegno
Le prime righe della prefazione di Corrado Augias a questa nuova edizione ne centrano lucidamente l'essenza: Marco Guarnaschelli Gotti si è posto obiettivi profondi, "perché dedicarsi alla cucina di una città, anche se questa città è la capitale morale del paese, significa scavare nel passato, ponendosi cento domande non solo sui cibi o sui loro singoli ingredienti bensì sulle ragioni che precedono i cibi", nel "tentativo di arrivare alle ragi...

CHF 34.90

Nei mari del sud

Stevenson, Robert Louis / Alvaro, C.
Nei mari del sud
Nei mari del Sud" (pubblicato postumo) è il resoconto della crociera che nel 1888 Stevenson e la moglie intraprendono a bordo del "Casco" dalle Isole Hawaii alle isole Marchesi e Paumotu. Poi, a bordo dell'"Equator" si spingono verso le Gilbert, visitando Butaritari, Mariki, Apaiang e Apemama, dove soggiornano vari mesi. Verso la fine del 1889 raggiungono Samoa e vi si stabiliscono: "da quel momento la gratitudine e l'abitudine stavano cominci...

CHF 32.50

Il boccon del prete ovvero il culo della gallina? Scienza...

Ballarini, Giovanni
Il boccon del prete ovvero il culo della gallina? Scienza, storia e tradizioni in tavola
Un vassoio di pasticcini da cui pescare golose curiosità sulla tavola e sulle nostre tradizioni gastronomiche: è questa l'impressione che si ha leggendo 'Il boccon del prete' di Giovanni Ballarini, Presidente onorario dell'Accademia italiana della cucina. Assaggiamo infatti l'origine di proverbi come 'gallina vecchia fa buon brodo', o il collegamento tra personaggi celebri e piatti omonimi, come il 'filetto alla Chateubriand', assaporiamo legg...

CHF 27.90

Al Marocco. Da Tangeri a Fez e ritorno

Loti, Pierre
Al Marocco. Da Tangeri a Fez e ritorno
Membro di una missione diplomatica francese in visita al Sultano del Marocco, Pierre Loti nella primavera del 1886 viaggia per oltre un mese da Tangeri a Fez e ritorno. La carovana attraversa un inedito deserto, interrotto da torrenti ingrossati dalle frequenti e violente piogge che fanno vivere immensi prati fioriti, su cui spiccano le variopinte figure dei cavalieri inviati dai Caïd locali a scortare la missione sulla strada della capitale. ...

CHF 31.50

Mucche allo stato ebraico. Svarioni da un Paese a scarsa ...

Canesi, Riccardo
Mucche allo stato ebraico. Svarioni da un Paese a scarsa cultura geografica
Le 'bombolette sprite' sono il pretesto per parlare di buco nell'ozono, la 'tettonica delle azzolle' per parlare di terremoti, il 'lago Viakal' per parlare di inquinamento delle acque..." Circa 100 errori, spesso esilaranti, che danno il pretesto all'autore per scrivere un manuale di geografia ambientale, o ecologia, trattando tutti i temi della disciplina, dall'economia all'astronomia, dalla climatologia alla politica e alla storia. Prefazion...

CHF 34.50

La coltivazione naturale della cannabis. Come tenere le p...

Rosenthal, Ed / Stitch, J. C. / Prada, M. G.
La coltivazione naturale della cannabis. Come tenere le piante in salute
Organizzato come una guida naturalistica, questo libro è diviso in cinque sezioni, una per ogni tipo di problema: parassiti, malattie, stress ambientali, carenze nutrizionali e controlli. È corredato da molte foto a colori con il dettaglio del problema trattato. Una rapida panoramica del problema e le cause più probabili sono seguite da una soluzione facile e veloce consigliata dagli autori. Un testo ricco di informazioni su ogni tipo di probl...

CHF 35.90

L'enigma delle pecore blu. L'altra faccia della zoologia

Lovari, Sandro / Maugeri, S.
L'enigma delle pecore blu. L'altra faccia della zoologia
Leggere "L'enigma delle pecore blu" significa, come scrive Piero Angela nella sua prefazione, "seguire un naturalista passo passo nelle sue esplorazioni, vivere con lui i momenti difficili e quelli eccitanti, le difficoltà e i pericoli, i momenti divertenti e anche quelli tragici". Il racconto di Lovari ci descrive grandi mammiferi poco conosciuti come il tahr e il leopardo delle nevi, il goral, il serow o il bharal, la "pecora blu", che non è...

CHF 34.50

La cucina di Montefeltro. Storia e ricette

Pozzetto, Graziano
La cucina di Montefeltro. Storia e ricette
Il Montefeltro è una regione storica dell'Italia centrosettentrionale fra le Marche (a nord della provincia di Pesaro e Urbino), l'Emilia-Romagna (a ovest della provincia di Rimini), la Toscana (a est della provincia di Arezzo) e la Repubblica di San Marino. Il Montefeltro rappresenta un bacino enogastronomico sorprendentemente ricco e caratterizzato non solo da un'agricoltura "montanara" tradizionale, ma anche da una serie superba di prodotti...

CHF 37.90

Suoni bestiali. Alla scoperta della comunicazione acustic...

Russo, Danilo
Suoni bestiali. Alla scoperta della comunicazione acustica degli animali
Elefanti che sembrano taciturni ma che non lo sono, ragni che ballano il tip-tap per attrarre le femmine, rane che rischiano la pelle pur di non rinunciare all'indispensabile gracidio, versi d'anatra dal profondo dei mari, sorprendenti imitatori. Sono alcuni degli incontri che faremo leggendo questo libro: un viaggio nella bioacustica, che studia la struttura, le funzioni e l'evoluzione del suono negli animali. Ma, anche e soprattutto, un perc...

CHF 24.90