Suche einschränken:
Zur Kasse

109 Ergebnisse - Zeige 101 von 109.

Lo zen e l'arte di allevare galline

Danaan, Clea / Petruzzi, S.
Lo zen e l'arte di allevare galline
Allevare galline non significa solo allevare galline ma è anche: un modo per assumersi la responsabilità delle proprie scelte alimentari una sfida contro il sistema produttivo delle uova nella nostra cultura industriale una dichiarazione di indipendenza - seppur piccola - dall'industria alimentare, che tratta gli animali come "merce" una dichiarazione in favore di una società più sostenibile. "Non è un libro tecnico, anche se affronta alcuni p...

CHF 27.90

La cucina bresciana. Storia e ricette

Marini, Marino
La cucina bresciana. Storia e ricette
Una cultura gastronomica ricca e articolata che vanta antipasti come il capriolo sott'olio, il carpione alla salsa di sardine, i peperoni al formaggio, primi piatti come la zuppa di rosolaccio, il risotto con le fave, i casoncelli di magro, i ravioli di Breno..., secondi come l'anguilla all'iseana, il coregone gratinato con le melanzane, il "cuz" di pecora... Un mondo di sapori antichi e attuali, un tesoro di cultura gastronomica di cui Marini...

CHF 33.50

La cucina fiorentina. Storia e ricette

Santini, Aldo
La cucina fiorentina. Storia e ricette
Nel testo c'è il libro della spesa dei Bardi e ci sono i regolamenti delle corporazioni, ci sono i pletorici banchetti dei potentati rinascimentali e ci sono gli ambulanti che vendono trippa in piazza dei Cimatori (tutt'ora, per fortuna), ci sono i personaggi come l'enorme Jarro o Peyron, ci sono le storiche trattorie come Sostanza detto il Troia e i ristoranti di successo come Sabatini, ci sono i piatti dimenticati come la "carabaccia" e la s...

CHF 37.90

La cucina padovana. Storia e ricette

Maffioli, Giuseppe
La cucina padovana. Storia e ricette
Un panorama del mangiar padovano e pavano fra passato lontano e passato prossimo con collegamenti al presente, e una summa di ricettari ai quali poter attingere, magari con attuali criteri di rielaborazione. È il frutto di una passione di ricerca che scopre nei testi letterari la "varietà" di una cucina dimenticata, da riscoprire e da rivalutare, studiata con acutezza attraverso cinque secoli, dal cinquecento ai nostri giorni. Un volume di 300...

CHF 33.50

La cucina trapanese e delle isole. Storia e ricette

Allotta, Alba / Pilati, Giacomo
La cucina trapanese e delle isole. Storia e ricette
Il trapanese è un'area gastronomica tra le più ricche d'Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare "sapori che parlano linguaggi antichi, quasi un romantico ripescaggio d'atmosfere ed emozioni lontane". La seconda edizione di "La cucina trapanese e delle isole", a quasi dieci anni dalla prima uscita, si presenta con diverse novità e aggiornamenti. L'inserimento di trenta nuove ric...

CHF 37.90

Un fante lassù. Uomini e vicende sul fronte italiano dell...

Cornali, Gino
Un fante lassù. Uomini e vicende sul fronte italiano della grande guerra
Le memorie del fante Cornali rappresentano il mondo interiore dell'italiano medio che ha accettato la guerra come un ineluttabile destino al quale era inutile e forse vile sottrarsi. Al suo animo semplice, giovanilmente avventuroso, appaiono mediocri e spregevoli sia i pacifisti socialisti, liberali e cattolici che "i pescecani" e gli imboscati, avvertiti così lontani dalle sue eroiche idealità. Lui, nell'adempimento del proprio dovere, trova ...

CHF 29.90

Cucina e salute con le erbe di Lunigiana. Ricette e rimed...

Martinelli, G. Battista
Cucina e salute con le erbe di Lunigiana. Ricette e rimedi naturali
Una fotografia di quello che si cucina giornalmente in tutte le famiglie della Lunigiana storica, che comprende le due province di Massa Carrara e Spezia. Circa 200 ricette caratterizzate da erbe o verdure di stagione. Non è un libro per vegetariani, ma una guida per chi vuole fare un passo indietro dalla dieta carnivora che, forse per comodità, ci ha portati alla cultura della "fettina". E coloro che oltre a preparare i propri cibi, tisane e ...

CHF 27.90

Nella tormenta. Diario di un inviato sul fronte belga nel...

Campolonghi, Luigi
Nella tormenta. Diario di un inviato sul fronte belga nel 1914
In questo "diario" Luigi Campolonghi (figura di primo piano nella storia del socialismo italiano e inviato de "Il Secolo" di Milano) raccoglie le sue corrispondenze dal Belgio nei primi giorni di ingresso "nella tormenta" della Grande Guerra. L'agonia del Belgio, iniziata nella notte del 3 agosto 1914, quando la cavalleria tedesca superò di prepotenza la frontiera, si concluse il 25 agosto dopo che le truppe d'invasione avevano concluso il lor...

CHF 31.50

Pontremoli. Una cittadina italiana fra il 1880 e il '900

Campolonghi, Luigi
Pontremoli. Una cittadina italiana fra il 1880 e il '900
Il libro è il ritratto di una cittadina profondamente cambiata negli ultimi due decenni dell'Ottocento. Documenta i mutamenti economici, sociali, psicologici e culturali che segnano il trapasso da un'epoca all'altra. Lo spirito del Risorgimento crea a Pontremoli una lacerazione troppo forte con la sua storia.

CHF 31.50