Suche einschränken:
Zur Kasse

293 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Due modernità. Saggio sulle pagine culturali dell'«Unità»...

Pischedda, Bruno
Due modernità. Saggio sulle pagine culturali dell'«Unità» (1945-1956)
Nell'ambito degli studi su cultura e giornalismo "Due modernità" occupa un posto singolare, perché non si limita a individuare un settore, ma ricomprende ogni aspetto del dibattito pubblico in una sola e affascinante prospettiva. Al centro trova posto "l'Unità" in edizione milanese e il dodicennio considerato, 1945-1956, appare strategico per comprendere le trasformazioni in corso. L'Italia semicontadina è sul punto di cambiare pelle, avanza a...

CHF 38.50

Cronache dell'editoria italiana del dopoguerra

Bernardi, Giuliano
Cronache dell'editoria italiana del dopoguerra
Questo libro racconta la storia dell'editoria italiana del dopoguerra da una prospettiva particolare, quella di una figura del mondo editoriale di cui, solitamente, non si sa nulla: l'agente. Un anello della filiera che raccorda produzione e vendita, editore e lettore, ma che, proprio per questo, resta spesso in ombra: un testimone silenzioso, a volte anonimo, che invece conosce editori, lettori e libri come pochi. E che, per la prima volta, l...

CHF 31.50

Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di ...

Labanca, N. / Zadra, C.
Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra
La propaganda di guerra è un'attività costante e strutturale degli Stati dell'età contemporanea, al tempo cioè delle società di massa e della comunicazione di massa: non è un'invenzione estemporanea, casuale, di per sé negativa o imprevista. Questa considerazione, purtroppo ancora piuttosto poco comune negli studi italiani, sta alla base delle ricerche presentate in questo volume. Non è un caso se, in assenza di essa, da noi gli studi storici ...

CHF 47.50

La grande retrovia in territorio nemico. Bologna e la sua...

Degli Esposti, Fabio
La grande retrovia in territorio nemico. Bologna e la sua provincia nella Grande Guerra (1914-1918)
La prima guerra mondiale è generalmente considerata la prima guerra totale della storia. Alle sofferenze dei soldati al fronte corrispose un'intensa mobilitazione delle società civili: riorganizzazione dei sistemi economici, razionamento delle risorse alimentari, severa limitazione delle libertà. Questo volume studia le profonde trasformazioni avvenute in Italia in quegli anni cruciali scegliendo come punto di osservazione la provincia di Bolo...

CHF 47.50

La società italiana e la grande guerra

Procacci, G. / Scibilia, C.
La società italiana e la grande guerra
Il volume si propone di fornire al lettore un quadro generale dello status questionis degli studi sulla società italiana negli anni di guerra. Scritti dai maggiori esperti della storia della prima guerra mondiale, i vari saggi affrontano diversi aspetti della realtà bellica, e sono suddivisi secondo tre fondamentali settori di ricerca: le culture, sia di guerra che di pace, la società, di cui vengono descritti i caratteri politici, economici e...

CHF 38.50

Ada Rossi

Braga, Antonella / Vittori, Rodolfo
Ada Rossi
Dico di non disperare mai, di avere sempre la coscienza tranquilla secondo quello che è il proprio ideale, di credere nella democrazia, nella libertà e nella giustizia. Dico a tutti di rimaner fermi nelle loro idee e di non mollare: il vecchio nostro "Non mollare!", la parola d'ordine di alcuni giovani che per queste parole dette sono poi morti o sono stati in galera o al confino. Quello che dico ai giovani d'oggi è di stare fermi su questi pr...

CHF 23.90

Migrazioni contemporanee. Il viaggio di un antropologo in...

Ceruti, Gian Carlo
Migrazioni contemporanee. Il viaggio di un antropologo in bicicletta
Una cittadina capo-zona di un territorio della valle padana ha registrato negli ultimi decenni dei vuoti evidenti di persone, studenti, case, lavori e altro ancora. I vuoti sono stati riempiti in gran parte dagli immigrati provenienti da tutte le parti del mondo. Il mio sguardo l'ho indirizzato soprattutto sui nuovi arrivati. Questi sono corpi in movimento che hanno riempito i vuoti e a causa della crisi economica, possono riprendere a muovers...

CHF 29.50

Parigi e Baudelaire. Letteratura, arti e critica nella ci...

Pizza, Antonio
Parigi e Baudelaire. Letteratura, arti e critica nella città moderna
Fra le molteplici opere di Charles Baudelaire (poesia, prosa, critica letteraria e artistica, giornalismo) sono molti i contributi in cui si avverte la centralità di temi cari alla modernità del XIX secolo. E se la modernità diviene, secondo le stesse definizioni dell'autore, un territorio ambiguo e poco soggetto a perentorie attribuzioni categoriali, si può comunque ritenere come una delle sue manifestazioni più appariscenti e contraddittorie...

CHF 38.50

Il Sessantotto

Giachetti, Diego
Il Sessantotto
In questa bibliografia ho sposato la tesi di un '68 diffuso e lungo: infatti inizia con uno sguardo all'evento mondiale e poi percorre il '68 lungo italiano, dagli anni Sessanta agli anni Settanta. Riferimenti e argomenti trattati vanno oltre il '68 inteso come l'anno degli studenti vero e proprio e riguardano il "prima" e il "dopo". Così la sezione dedicata al libri del '68 italiano è preceduta dai temi questione giovanile, controcultura, cul...

CHF 10.90

Pietre di guerra. Ricerche su monumenti e lapidi in memor...

Labanca, N.
Pietre di guerra. Ricerche su monumenti e lapidi in memoria del primo conflitto mondiale
Lo studio dei monumenti ai caduti, e più in generale dei processi di costruzione-invenzione della memoria della Grande guerra, è oggi un campo di studio assai sviluppato in tutta Europa. Il concetto di comunità del lutto, una comunità diversamente perimetrata a seconda dei diversi momenti e delle diverse localizzazioni nazionali, è stato esteso, viste le dimensioni eccezionali delle perdite demografiche causate dalla guerra, sino ad immaginare...

CHF 47.50

Videogiochi indipendenti. Cultura, comunicazione e partec...

Gandolfi, Enrico
Videogiochi indipendenti. Cultura, comunicazione e partecipazione
Videogiochi indipendenti tra cultura, comunicazione e partecipazione è il primo libro in lingua italiana ad esaminare il milieu, l'economia e la retorica del gaming indipendente. Gandolfi illustra le modalità attraverso i quali i videogiochi indie sono discussi, accolti o rifiutati in rete e dai media specializzati, suggerendo che, in molti casi, il successo o fallimento di un progetto dipende più da questioni comunicative che tecniche. Per di...

CHF 29.50

Adelphoe

Giametta, Sossio
Adelphoe
La crisi tra gli amici-fratelli Mario e Gigi scoppia per il manifestarsi, nel loro incontro dopo una lunga separazione, della disparità delle loro nature. Entrambi non pensano che a volersi bene, ma sono diventati ormai troppo diversi. Se ne accorge uno solo, ma lo nasconde. Però il disordine provocatogli dalla "spensieratezza" dell'amico fuoriesce a un tratto, suscitando nell'altro stupefazione e ribellione. Eccoli a beccarsi e rimbeccarsi, c...

CHF 33.50

San Pietroburgo

Candiani, Micol
San Pietroburgo
San Pietroburgo racconta di una meravigliosa città misteriosa chiamata Pietroburgo e di un giovane scrittore sognante di nome Fyodor. Pietroburgo: costruita su di una palude melmosa, immaginata in un sogno dello zar Pietro il Grande, divenne poi il simbolo più magnifico di una Russia che cambia, aprendosi alla vicina Europa. Fyodor Dostoevskij: un bambino che giocò e crebbe in un cupo ospedale di Mosca, suo malgrado si ritrovò adolescente nell...

CHF 23.90

Torino. Da Nietzsche a Gozzano

Capello, Dario
Torino. Da Nietzsche a Gozzano
Dal soggiorno a Torino dell'ultimo Nietzsche, trasognato in splendida solitudine, alla ricostruzione di un clima della Torino del primo Novecento, tra liberty, Belle Epoque e ripiegamenti crepuscolari. Sono passi di un io scrivente che interrogando le tracce di Guido Gozzano vuole risospingere fino a noi gli echi della sua poesia. L'amarissimo sorriso del bel Guido, le sue inconfondibili cadenze in sordina. Un testo che prende per mano e condu...

CHF 20.90

Cartoline da Roma

Campagnano, Lidia
Cartoline da Roma
In una sorta di epistolario una donna si confida con un'amica, giunta da lontano in fuga da guerre e persecuzioni. Le racconta la città nella quale si trovano entrambe, Roma, attraverso storie antiche e piccole cronache, ricordi personali e meditazioni ambientate in piazze famose come in luoghi anonimi e periferici. Le parla di appartenenza e di amore per il tessuto civile della città, ma anche di spaesamento e sconfitta. I messaggi all'amica ...

CHF 23.90