Suche einschränken:
Zur Kasse

293 Ergebnisse - Zeige 121 von 140.

Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi

D'Armenio, Enzo
Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi
Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi" propone una riformulazione critica del funzionamento del medium. Nel considerare l'interattività un concetto ridondante, ne propone una duplice specificazione: da un lato l'interattività nella sua completezza, ovvero la generale capacità di comunicazione, comune ad ogni forma espressiva. Dall'altro, l'interattività come strutturazione formale del testo videoludico, che ne assicura inv...

CHF 35.90

Nonni adottivi. L'adozione raccontata ai nonni

Paradiso, Loredana
Nonni adottivi. L'adozione raccontata ai nonni
I nonni, da sempre, sono una parte importante della famiglia. Essere nonni adottivi, infatti, non significa accogliere soltanto un nipote, ma anche aiutare i propri figli in questo progetto, sin dai primi momenti del percorso adottivo. Ma cosa vuol dire essere nonni adottivi? Quali sono i momenti più importanti del viaggio dell'adozione? Il libro risponde a queste domande attraverso le parole di un bambino che scrive e racconta ai suoi futuri ...

CHF 25.90

Pavese editore

Crippa, Arianna R.
Pavese editore
Pavese e casa Einaudi: un binomio che è entrato inscindibilmente nella storia dell'editoria italiana, tanto che non si può più parlare dell'uno senza l'altra, e viceversa. E tuttavia, paradossalmente, non esisteva un libro che ripercorresse la storia di Pavese editore: il lavoro di Arianna Rachele Crippa colma la lacuna, proponendo, necessariamente per grandi linee, dato il suo carattere informativo, un primo profilo storico dell'attività che ...

CHF 34.90

Gentiluomini di Lombardia. Ricerche sull'aristocrazia pad...

Arcangeli, Letizia
Gentiluomini di Lombardia. Ricerche sull'aristocrazia padana nel Rinascimento
Il volume raccoglie nove saggi raggruppati in tre filoni: la posizione dell'aristocrazia territoriale nel sistema politico italiano e i rapporti con lo stato regionale e col principe, le basi materiali dell'aristocrazia e i rapporti con i sudditi del contado, le relazioni istituzionali e clientelari con le città. A scala statale o provinciale, o attraverso singoli casi, vengono studiate opinione pubblica e carriere militari, fazioni cittadine ...

CHF 41.90

Aldo al lettore. Viaggio intorno al mondo del libro e del...

Plebani, T.
Aldo al lettore. Viaggio intorno al mondo del libro e della stampa in occasione del 5° centenario della morte di Aldo Manuzio
Il volume restituisce la gran parte delle conferenze svoltesi presso la Biblioteca Nazionale Marciana per le celebrazioni del V centenario dalla morte di Aldo Manuzio. Grazie ai saggi di Amedeo Quondam, Filippomaria Pontani, Neil Harris, Vincenzo Fera, Tiziana Plebani, Shanti Graheli, Giuliano Tamani, Georgios D. Matthiòpoulos, Alberto Prandi, Maria Gioia Tavoni, Angela Dillon Bussi, offre la possibilità di compiere un articolato e stimolante ...

CHF 38.50

Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione urbana

Bittanti, M. / Zilio, E.
Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione urbana
Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione urbana" esamina il fenomeno della gamification, ossia l'applicazione di meccaniche e logiche "giocose" ad attività e situazioni non-ludiche. In particolare il libro investiga il complesso rapporto tra architettura e urbanistica, divertimento e cultura, arte e attivismo grazie ai contributi di studiosi, ricercatori e game designer italiani e internazionali su temi che spaziano dagli interventi artist...

CHF 35.90

Desiderio di volti. Scritti d'occasione

Piro, Pietro
Desiderio di volti. Scritti d'occasione
Il futuro non sarà un mero accumulo di potenze: tecnologiche, belliche, industriali, economiche ma sarà soprattutto una nuova modalità di relazione, una declinazione della parola originaria. Sopravvivrà chi sarà stato capace di dare un nuovo volto alle relazioni, chi saprà tradurre la parola primordiale che gli è stata affidata sin dalle origini. In questo senso, la parola del futuro non potrà in nessun modo coincidere con il vecchio schema de...

CHF 23.90

A Milano non fa freddo

Marotta, Giuseppe / Daino, L.
A Milano non fa freddo
Ventidue racconti riuniti in volume per la prima volta nel 1949, ambientati a Milano a cavallo della Seconda guerra mondiale, fra il 1927 e il 1948. Seguiamo le tracce di un immigrato napoletano, aspirante letterato, schietto alter ego dell'autore, trasferitosi al Nord in cerca di impiego nel mondo dell'editoria e del giornalismo. Anche in quel ventennio Milano sapeva essere fredda, anzi freddissima, metaforicamente e non. Ma il nostro protago...

CHF 35.90

Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà inter...

Benci, Antonio
Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazione in Italia
L'opera affronta il problema della definizione del sentimento di solidarietà internazionale in Italia analizzandone le origini. Con la decolonizzazione e il Concilio Vaticano II sullo sfondo iniziano a formarsi negli anni '60 in Italia dei gruppi, in gran parte cattolici, che iniziano un'opera di sensibilizzazione sul tema del sottosviluppo in forte simbiosi con quella Chiesa giovannea che ha avviato nel luglio del 1960 insieme alla FAO la Cam...

CHF 36.90

La passione secondo Brockes. Testo tedesco a fronte

Brockes, Barthold H. / Principe, Q.
La passione secondo Brockes. Testo tedesco a fronte
Nel 2016 ricorre il trecentesimo anniversario della prima esecuzione a Francoforte dell'Oratorio "Der für die Sünde der Welt leidende und sterbende Jesus", noto comunemente con il nome di Brokes Passion, su testo composto dal poeta tedesco Barthold Heinrich Brockes (1680-1747) e musicato da Georg Philipp Telemann. Il giorno 2 aprile 1716, data in cui per la prima volta venne ascoltato l'Oratorio, ha un significato decisivo per la storia della ...

CHF 10.90

Mino Steiner. Il dovere dell'antifascismo

Steiner, Marco E.
Mino Steiner. Il dovere dell'antifascismo
Mino Steiner nasce a Milano nel 1909. Inizia l'attività lavorativa nello studio dell'avvocato antifascista Lelio Basso. Militare a Palermo, con l'arrivo degli Alleati nella città siciliana viene contattato dai servizi segreti anglo-americani per il comando della prima missione segreta inviata oltre la linea del fronte in Nord-Italia. Negli ultimi mesi del '43, a Milano, progetta con Paggi, Basso, Galimberti, Baldacci e altri un giornale di cul...

CHF 29.50

Michelangelo politico

Spini, Giorgio
Michelangelo politico
In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita di Michelangelo, l'auspicio del "Burlington Magazine", la più prestigiosa rivista di storia dell'arte, fu quello di «evitare contributi inutili». Per far capire il livello di qualità che avrebbe dovuto eguagliare chi avesse voluto riprendere la parola sull'artista sommo della storia italiana, l'editoriale indicava un solo esempio: «Giorgio Spini's Politicità di Michelangelo». A rilegg...

CHF 23.90

Storia degli Oscar Mondadori. Una collana-biblioteca

Cadioli, A.
Storia degli Oscar Mondadori. Una collana-biblioteca
Il volume indaga la storia della collana Oscar Mondadori, il cui primo titolo uscì nell'aprile del 1965, e intende mostrare come visioni critiche diverse su uno stesso oggetto editoriale possano sollecitare riflessioni e osservazioni differenti che si integrano e completano tra loro. Dopo l'intervento di Alberto Cadioli, che indica quanto sia importante dedicare attenzione, all'interno delle ricerche sul sistema editoriale di un'epoca, alle si...

CHF 29.50

La voce. Sonorità e pensiero alle origini della cultura e...

Crippa, Sabina
La voce. Sonorità e pensiero alle origini della cultura europea
E Dio disse: Sia la luce! E la luce fu." Ma, quale lingua parlava il Signore? E - soprattutto - com'era, cos'era la voce del Signore? Parecchi secoli dopo, l'evangelista Giovanni non ha dubbi: "Nel principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, e Dio era il Verbo", la voce del Signore è diventata il Verbo (logos). Sulla scorta d'una bibliografia impressionante, questo lavoro si spinge fino alle origini del pensiero occidentale, mettendo in...

CHF 25.90

Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell?Europa ...

Manenti, L. G. / Paci, D.
Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell?Europa dei nazionalismi
Fenomeno culturale, sociale e istituzionale legato a un progetto politico ottocentesco assurto poi a categoria storiografica, l'irredentismo è un termine ancora attuale. L'utilizzo che ne è stato fatto e se ne fa per la comprensione critica di dispute territoriali in spazi geografici e archi temporali disparati, giustifica la scelta di intitolare il volume declinando al plurale il sostantivo. La disamina di un concetto moderno come quello di i...

CHF 29.50

L'arcipelago della pace. Le isole Åland e il Baltico (XIX...

Paci, Deborah
L'arcipelago della pace. Le isole Åland e il Baltico (XIX-XXI sec.)
Il Mar Baltico è un mare chiuso. Come per il caso del mare nostrum, anche negli spazi baltici si è creata un'intensa dialettica tra le sponde. Definite come "le chiavi della cassaforte del Baltico", le isole Åland hanno rappresentato un luogo strategico paragonabile a Malta o a Creta per il Mediterraneo. La storia degli ultimi secoli le ha viste passare di mano numerose volte: territorio svedese, russo e infine finlandese, le isole Åland si so...

CHF 34.90

Soldati italiani in Libia. Trauma, scrittura, memoria (19...

Mamone, Graziano
Soldati italiani in Libia. Trauma, scrittura, memoria (1911-1912)
Il 29 settembre 1911 l'Italia di Giolitti dichiara guerra all'Impero ottomano per conquistare la Libia. Soltanto nel primo anno di ostilità oltre centomila soldati vengono sbarcati sulla Quarta Sponda. Ha inizio un conflitto che si rivelerà ben più lungo e difficile del previsto. Per molti fanti catapultati in quell'inedito massacro l'ultima trincea rimane la scrittura. Favoriti da una crescente alfabetizzazione e da un servizio di posta milit...

CHF 38.50