Suche einschränken:
Zur Kasse

Andrea Mantegna allo scrittoio. Un profilo linguistico

Aresti, Alessandro

Andrea Mantegna allo scrittoio. Un profilo linguistico

Il volume è dedicato a uno dei uno dei più grandi nomi del firmamento artistico quattrocentesco, Andrea Mantegna (1431-1506), al cui corpus documentario ci si accosta per la prima volta con gli strumenti dell'analisi linguistica, nell'obiettivo principale di comprendere in che modo egli si pose rispetto agli istituti linguistici del tempo e dell'ambiente culturale in cui visse. Alla ricostruzione di questo ambiente, e del percorso formativo e intellettuale dell'artista (in parte per via indiziaria), vuole contribuire un capitolo introduttivo, dove è anche ritagliato lo spazio per un sintetico profilo biografico. La ripubblicazione delle lettere in una nuova edizione filologicamente aggiornata, in linea con gli standard ecdotici odierni, offre agli studiosi, storici dell'arte in primis, una base documentaria linguisticamente e testualmente più salda, suscettibile di offrire un'interpretazione più puntuale di certi passi. Il corpus su cui è basata la descrizione della lingua mantegnesca è costituito da 27 lettere (di cui 26 spedite ai marchesi di Mantova - Ludovico III, Federico I, Francesco II, Isabella d'Este - e una a Lorenzo il Magnifico) e da un contratto, seguito da alcune note di pagamento, stipulato con il monastero padovano di Santa Giustina per la realizzazione del cosiddetto «Polittico di San Luca» (oggi conservato alla Pinacoteca di Brera, a Milano): i soli documenti finora noti che sappiamo provenire dallo scrittoio del Mantegna. Si tratta, certo, di un corpus né esteso né variegato tipologicamente: pur tuttavia - il presente volume vuole esserne una prova - sufficiente per tracciare, dell'artista padovano, un profilo linguistico (non stilistico: nei nostri documenti - con fini non artistici in senso lato ma pratici, e spesso di argomento infimo - non si può parlare, se non in pochi casi, di stile in senso proprio) e, attraverso questo, anche un ritratto culturale rappresentativo.

CHF 63.00

Lieferbar

ISBN 9788869733246
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Salerno
Jahr 2018

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.