Suche einschränken:
Zur Kasse

Anime. Storia dell'animazione giapponese 1984-2007

Fontana, Andrea / Tarò, Davide

Anime. Storia dell'animazione giapponese 1984-2007

Il volume vuole essere un approfondimento multiprospettico su uno dei fenomeni più importanti degli ultimi decenni: l'animazione giapponese (Anime). Il libro è tra i primi ad analizzare lo stratificato mondo degli Anime sotto una luce puramente critica, abbracciando non solo il mercato cinematografico ma anche quello televisivo e degli OAV. Nel dar corpo a questa analisi, gli autori hanno affrontato numerosi titoli, apparsi in più di vent'anni di animazione, alcuni inediti, cercando di fornire le giuste coordinate per giostrarsi all'interno di una dimensione visiva così ampia e a più livelli. Per fare ciò si è partiti dal 1984, anno di fondazione dello Studio Ghibli, che sarà padre di gioielli quali La città incantata e Il Castello errante di Howl, nonché anno del primo prodotto destinato al solo mercato Home Video (OAV), arrivando sino ad oggi. Si sono tracciate le tappe più importanti, coinvolgendo nomi di grande spessore: da Hayao Miyazaki a Isao Takahata, da Katsuhiro Otomo a Mamoru Oshii, da Satoshi Kon fino ad arrivare a Hideaki Anno, tutti registi in grado di segnare un'epoca con lavori quali Akira, Tonari no Totoro, Ghost in the shell, Tokyo Godfathers, Neon Genesis Evangelion e via dicendo. Il libro, oltre alla prefazione di Enrico Azzano, conta un intervento di Stefano Gariglio sulla Nuova Animazione Seriale (Nas).

CHF 29.50

Lieferbar

ISBN 9788876061608
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Ass. Culturale Il Foglio
Jahr 2007

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.