Suche einschränken:
Zur Kasse

«Aurora» di Friedrich Wilhelm Murnau

Spila, Piero

«Aurora» di Friedrich Wilhelm Murnau

Sedotto da una misteriosa "Donna di città", un giovane contadino arriva a pensare di uccidere la moglie, simulando un naufragio durante una gita in barca. Sul punto di commettere il delitto si ravvede e cerca di farsi perdonare. Un viaggio in tram, la metropoli, una nuova luna di miele, la riconquista della fiducia e dell'amore. Di nuovo insieme, sulla via del ritorno, la loro barca è investita da una furibonda tempesta e la donna scompare tra i flutti. Il destino realizza ciò che l'uomo ha colpevolmente desiderato. Disperazione, rimorso, solitudine, poi un miracolo. L'aurora annuncia la nascita di un nuovo giorno. Ipnotico e avvolgente, realistico nelle passioni raccontate e cosmico nelle luci e ombre con cui le sublima, "Aurora" è un film entrato nella storia e nella leggenda del cinema, e anche nell'immaginario di intere generazioni di spettatori. Nel libro, oltre al racconto, alle immagini e all'analisi critica, scena dopo scena, del "più bel film della storia del cinema" (Truffaut), si esamina alla sua luce l'intera opera di Murnau, il regista tedesco che "ha portato il cinema muto alla perfezione" (Chaplin) e "ha gettato le basi della sua arte" (Lang).

CHF 27.90

Lieferbar

ISBN 9788884409683
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Gremese Editore
Jahr 2017

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.