Suche einschränken:
Zur Kasse

Italienische AutorInnen 3364 Ergebnisse - Zeige 2221 von 2240.

Il primo figlio

Bossi Fedrigotti, Isabella (I)
Il primo figlio
Tre donne di estrazione sociale, educazione, età, nazionalità diverse – e però simili nel loro destino di mal amate, ritenute minorenni tutta la vita o forzatamente adulte fin dall’infanzia – sono le protagoniste di una vicenda che dai primi del Novecento arriva agli anni del secondo dopoguerra. Eppure le storie di Teresa, Maria e Sofia trovano il loro corrispondente in situazioni di oggi anche se al posto di una ragazza del nord Italia, che v...

CHF 28.00

Sorella

Lodoli, Marco
Sorella
Una maestra d'asilo e tredici bambini scatenati: Amaranta non sa bene come prenderli, quei piccoli diavoli pazzi di vita. E non sa neanche come prendere se stessa, visto che lei è una suora piena di dubbi, smarrita nei suoi pensieri. Ma uno di quei bambini la spinge all'improvviso verso il mondo, dandole dei compiti semplici e misteriosi, costringendola a rischiare. Perché forse la verità non si nasconde nell'alto dei cieli, ma nella gioiosa ...

CHF 19.50

Domenica nera

Paglieri, Claudio (Italia)
Domenica nera
È domenica. Il Marassi di Genova echeggia del boato dei tifosi in fibrillazione per una delle partite più importanti della stagione. Pubblico e squadre sono in attesa che il gioco riprenda dopo l’intervallo, ma l’arbitro Ferretti non compare. A un tratto l’annuncio che la partita è sospesa. Oltre la porta chiusa a chiave dello spogliatoio, il corpo del direttore di gara pende da un gancio sul soffitto. È una bomba per il mondo del calcio itali...

CHF 21.00

Ali di babbo

Agus, Milena (Italia)
Ali di babbo

Nella smagliante Sardegna di Milena Agus, madame (così chiamata perché forse un giorno andrà in Francia) possiede un terreno sul mare assediato dagli speculatori. Ma madame, che è povera, non vende, e così facendo blocca i possibili affari delle famiglie vicine. Eppure i vicini non possono fare a meno di amarla, per la sua generosità e la sua candida resistenza. Questa storia, raccontata da una vici...

CHF 21.00

Luisito. Una storia d'amore.

Tamaro, Susanna (Italia)
Luisito. Una storia d'amore.
La vita ogni tanto è una fiaba che merita un lieto fine. Anselma è una maestra in pensione, vedova, anziana, sola, confinata da anni - prima dal marito, poi dai figli - in un'esistenza grigia che non sembra nemmeno vita. Poi, in un'afosa sera d'estate, scorge accanto a un cassonetto dei rifiuti un magnifico pappagallo abbandonato, e decide d'impulso di portarselo a casa. Da quel momento tutto cambia: se prima l'incantesimo di un mago malvagio ...

CHF 24.00

Lo scialle andaluso

Morante, Elsa
Lo scialle andaluso
Dei moltissimi racconti scritti nella sua vita, Elsa Morante presenta qui una scelta disposta in ordine cronologico. Lungo una inquieta vicenda predestinata, i lettori potranno seguire, meglio ancora che nei romanzi, il tema drammatico ed affascinante che sempre ha accompagnato Elsa Morante: il nesso tra vita, sogno e scrittura, in cui la realtà diventa mistero e menzogna in una continua oscillazione tra bisogno del meraviglioso e chiaroveggen...

CHF 21.00

L'armata perduta

Massimo, Valerio
L'armata perduta
401 a.C. Spossata da trent'anni di guerra tra Atene e Sparta, la Grecia è in ginocchio. Nel momento di più profonda crisi di quei valori che resero grande la civiltà ellenica, il comandante Clearco arruola un esercito di mercenari greci. Quale sia la vera missione di questo esercito che passerà alla storia come l'armata dei "Diecimila" non è chiaro. Si sa che dovrà addentrarsi profondamente in territori misteriosi e ostili, nel cuore stesso de...

CHF 38.00

Natale dei poeti

Battista Gandolfo, G.
Natale dei poeti
Una raccolta di oltre cento tra le più significative poesie del Novecento italiano sulla notte che ha cambiato la storia dell'umanità. I curatori hanno scelto i poeti più rappresentativi, come Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Cesare Angelini, Mario Luzi, Ada Negri, Umberto Saba, Giovanni Testori. Ma anche molti autori "minori", rendendo fruibili testi di grande valore, ma di difficile reperibilità.

CHF 24.00

Mandragola

Macchiavelli, Loriano (Italia)
Mandragola
Capolavoro della commedia rinascimentale, la Mandragola fu composta da Machiavelli dopo il suo allontanamento forzoso dalla politica. La vicenda ruota intorno alla beffa giocata da un giovane fiorentino a un marito sciocco per possederne la moglie di cui si era invaghito. Un ruolo determinante nel convincimento della donna ha il suo confessore, corrotto dai denari dell'amante. Nella commedia il tema realistico della beffa, di matrice boccaccia...

CHF 14.00

La casa degli ulivi

Stefani, Manuela
La casa degli ulivi
Un'inserzione letta per caso su un quotidiano reclamizza la Casa degli Ulivi, una masseria nella campagna calabrese, poco distante dal mare. Anna, quarantenne milanese immalinconita da una vita solitaria e senza emozioni, ne è incuriosita. È deciso. Andrà lì a trascorrere le sue vacanze estive, con intenzioni dichiarate e segrete speranze: riposare, visitare luoghi che non ha mai visto, incontrare persone che vivono in modo diverso dal suo. E,...

CHF 30.00

Cani, camosci, cuculi (e un corvo)

Corona, Mauro (Italia)
Cani, camosci, cuculi (e un corvo)
È delizioso ascoltare a primavera il canto del cuculo che annuncia il ritorno alla vita. Ma se il cuculo facesse sentire il suo richiamo d'inverno? Allora gli uomini dei boschi si sbircerebbero di sottecchi nelle cucine fumose, dove i cani sonnecchiano inquieti, in attesa del peggio. Perché gli animali conoscono meglio dell'uomo il mistero della vita e della morte. Il lettore non troverà tuttavia in questo libro, che per situazioni e atmosfere...

CHF 35.00