Suche einschränken:
Zur Kasse

Italienische AutorInnen 3364 Ergebnisse - Zeige 2561 von 2580.

Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni Ottanta

Tondelli, Pier Vittorio
Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni Ottanta

Con "Un weekend postmoderno" Tondelli ha elaborato il suo romanzo critico sugli anni Ottanta, una lunga narrazione a scenari che racconta le mode e la musica, le nuove tendenze artistiche e letterarie, le scoperte e gli entusiasmi, la vitalità della provincia italiana in questo decennio. Per la sua ricchezza, per la presa diretta che anima la scrittura tondelliana, negli anni, "Un weekend postmoderno" è stato considerato un li...

CHF 21.50

Lume Lume

Vetri, Nino (Italia)
Lume Lume
Difficile imbattersi in una narrazione che da questa materia possa trarre motivo di sorriso. Perciò la prima cosa che felicemente balza agli occhi leggendo Lume Lume di Nino Vetri è il tono leggero e a volte svagato col quale l’autore riesce a rappresentare la complessa esistenza quotidiana di un quartiere dove convivono etnie, religioni, costumanze, credenze tra loro diversissime. Il protagonista è un giovane palermitano il quale vorreb...

CHF 23.50

Stripe

Fois, Marcello
Stripe
È il 1889, eppure si direbbe l'inizio del mondo. Michele Angelo e Mercede sono poco più che ragazzini quando s'incontrano per la prima volta, ma si riconoscono subito: lui fabbro e lei donna. Quel rapido sguardo che si scambiano è una promessa silenziosa che li condurrà dritti al matrimonio, e che negli anni verrà rinnovata a ogni nascita. Dopo Pietro e Paolo, i gemelli, arriveranno Gavino, Luigi Ippolito, Marianna... La stirpe dei Chironi s'...

CHF 31.00

L'estate del cane nero

Carofiglio, Francesco
L'estate del cane nero
L'estate del cane nero è uno di quei libri rari che prendono la testa e il cuore: le immagini, i pensieri, i sentimenti che evoca lasciano una risonanza interiore come una lunga eco Luciana Sica, la repubblica Estate 1975. Nello scenario di una Puglia misteriosa, tra la campagna e il mare, quattro ragazzi vivono un'esperienza che segnerà per sempre le loro esistenze. Escursioni avventurose, corse in bicicletta, presenze inquietanti, bagni not...

CHF 16.00

Un mistero a Roma per Valentina

Petrosino, Angelo
Un mistero a Roma per Valentina
Ciao, sono Valentina! Lia ha invitato me e Ottilia a passare le vacanze di Natale con lei e i suoi genitori a Roma, e noi abbiamo accettato con entusiasmo! La nostra vacanza, però, si è trasformata subito in un vero e proprio giallo: tra fughe e inseguimenti, la soluzione del mistero ci ha portate fino alle catacombe che si trovano sotto la città...

CHF 26.00

L'ultimo ballo die Charlot

Stassi, Fabio
L'ultimo ballo die Charlot
Un giorno senza sorriso è un giorno perso (Charlie Chaplin): avventura, sentimento, lacrime e risate, l’emozione del cinematografo e le meraviglie di una nazione che riusciva a sognare ad occhi aperti. Con l’aiuto del vagabondo più amato di ogni tempo. Premio Cielo d'Alcamo 2012, Premio Caffè Corretto - Città di Cave 2013, Premio Alassio 100 Libri - Un Autore per l'Europa 2013, Premio Sciascia-Racalmare 2013. In una sera di Natale la Morte va...

CHF 26.00

Notti di dicembre. Racconti di Natale.

0
Notti di dicembre. Racconti di Natale.
Siamo alla fonte della letteratura di consumo. Figlie dei vecchi lunari e dei vecchi almanacchi popolari che portavano nelle case contadine un po' di sapere popolaresco e un po' di edificazione, ma confezionate con cura ed eleganza, a esibire insieme il distacco dal loro passato povero e l'avvento della cultura nelle giornate delle classi nuove, le strenne natalizie entrarono nelle case della giovanissima borghesia cittadina italiana, con alcu...

CHF 20.50

La primavera del lupo

Molesini, Andrea (Italia)
La primavera del lupo
Pietro, un orfano di dieci anni, ci racconta la sua fuga rocambolesca da un convento su un isola veneziana insieme a un gruppo di singolari compagni, negli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale e nell’attesa spasmodica della liberazione. La conferma del talento di una delle migliori novità della letteratura italiana degli ultimi anni. Un romanzo di grande delicatezza, capace di commuovere e divertire lettori di ogni età, su una pagina dol...

CHF 22.00

Mal di pietre

Agus, Milena
Mal di pietre

Nel suo secondo romanzo Milena Agus racconta la storia di una donna (nonna della narratrice), della sua vita, del suo matrimonio e dei suoi amori. In quest'ordine, appunto, perché alla nonna tutto capita un po' in ritardo, quando ormai non ci spera più. A cominciare dal matrimonio tardivo con un uomo che, ospitato dalla famiglia, si sdebita sposandola. E l'amore, quell'amore vagheggiato e sognato da tutti i personaggi di Milen...

CHF 23.00

La pista di sabbia

Camilleri, Andrea
La pista di sabbia

Un attesissimo ritorno per i tanti fan di Andrea Camilleri e per gli amanti del giallo: La pista di sabbia è il dodicesimo romanzo con protagonista Salvo Montalbano, il commissario più amato d'Italia. Anche per questo nuovo romanzo, Camilleri racconta d’aver trovato lo spunto da un fatto di cronaca locale: una mattina, mentre si trovava in vacanza in Toscana, legge su un giornale locale del furto di sei purosangue da una scude...

CHF 20.00

La ragazza di via Maqueda

Maraini, Dacia (Italia)
La ragazza di via Maqueda

Questo libro di Dacia Maraini è una sua biografia non dichiarata, un mondo vecchio e nuovo di donne in cammino, di cui lei stessa è insieme narratrice e protagonista. Chiara Valentini, “L’espresso”     Nasce da lontano, questo viaggio nei racconti di Dacia Maraini. Attraversa il tempo e si svela nelle storie e nei luoghi, negli indimenticabili personaggi femminili nati dallo sguardo di un’autr...

CHF 16.00

I veleni del crimine

Lucarelli, Carlo (Italia)
I veleni del crimine
Fin dall'inizio della sua storia la nostra Repubblica ha incontrato una serie di problemi che l'hanno fatta crescere un po' piú debole e malata di quello che avrebbe dovuto essere. Una serie di veleni che l'hanno intossicata minacciandone lo sviluppo. Il contesto internazionale, gli scheletri negli armadi, la criminalità organizzata, la corruzione, la malapolitica, la malafinanza, le manovre di chi avrebbe voluto che quella creatura bell...

CHF 32.00

Corpo celeste

Ortese, Anna Maria
Corpo celeste

Questa opera segreta, che la narrazione al tempo stesso occulta e svela, si dichiara apertamente in alcuni scritti insieme di meditazione e di memoria, solo in parte editi e qui per la prima volta raccolti in volume. Queste prose convergono verso il punto da cui per la Ortese tutti gli altri dipendono: "Restituire al reale, nostro paese compreso, il significato di appartenenza a un'altra realtà, più vasta e inconoscibile, con ...

CHF 21.50

Isolina

Maraini, Dacia (Italia)
Isolina

In questo bellissimo romanzo Dacia Maraini racconta la vera storia di Isolina, una ragazza come tante altre nella Verona a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento, dove i militari potevano trovare facilmente divertimenti e belle donne. Quando resta incinta, il suo amante, anch'egli un ufficiale dell'esercito, la costringe ad abortire e Isolina muore in modo raccapricciante fra urla strazianti sul tavolo di un'osteria. Ma per salvare l'onore ...

CHF 19.00

Fiabe tutte da ridere

Calvino, Italo (Italia)
Fiabe tutte da ridere
Una volta ci fu un Re che aveva due figli gemelli: Giovanni e Antonio... Così inizia la fiaba Il palazzo delle scimmie, in cui un futuro re deve prendere in moglie... proprio una scimmia! I cinque scapestrati, invece, con le loro "arti" riescono a gabbare il re di Francia e la sua pazza figlia. E poi ci sono Il soldato napoletano e due suoi amici che, sfidando i giganti, si trasformano in re e duchi. E furbi sono anche Cricche, Crocche e Manic...

CHF 24.00

Il treno dell'ultima notte

Maraini, Dacia (Italia)
Il treno dell'ultima notte

Emanuele è un bambino ribelle e pieno di vita che vuole costruirsi un paio di ali per volare come gli uccelli. Emanuele ha sempre addosso un odore sottile di piedi sudati e ginocchia scortecciate, l'"odore dell'allegria". Emanuele si arrampica sui ciliegi e si butta a capofitto in bicicletta giù per strade sterrate. Ma tutto ciò che resta di lui è un pugno di lettere, e un quaderno nascosto in un muro nel ghetto ...

CHF 17.50

La grande festa

Maraini, Dacia (Italia)
La grande festa

È un linguaggio profondo e complesso quello con cui ci parlano coloro che abbiamo amato e non sono più con noi, ineffabile come il paese che abitano. I sogni e i ricordi sono il solo passaggio per questo luogo in cui le epoche della vita si confondono, “un’isola sospesa sulle acque, dai contorni sfumati e frastagliati”. Così, attraverso il filtro essenziale della memoria e del sogno, Dacia Maraini ci r...

CHF 20.00

Bagheria

Maraini, Dacia
Bagheria

Bagheria" è un racconto affidato alla memoria. L'autrice, bambina, arriva in Sicilia dopo aver trascorso due anni in un campo di concentramento giapponese. Con infantile intensità vive la scoperta delle proprie origini, della nobile famiglia materna, così radicata in quel paesaggio fatto di palazzi baronali e case che sembrano reggersi una all'altra. Nell'omertà delle pareti domestiche si consumano rapporti tortu...

CHF 18.00

Guardati dalla mia fame

Agus, Milena/Luciana Castellina
Guardati dalla mia fame
È forse la prima volta che un avvenimento, in questo caso un efferato delitto, viene raccontato in uno stesso libro da due voci contrapposte che entrano nella pelle della vittima o dell’aggressore. Nella Puglia del dopoguerra, terra di passaggio dove si incontrano reduci, transfughi, tedeschi e alleati, in occasione di un comizio di Giuseppe Di Vittorio, politico e sindacalista, avviene un linciaggio. Milena Agus e Luciana Castellina entrano n...

CHF 22.00