Suche einschränken:
Zur Kasse

Romane und Erzählungen 2919 Ergebnisse - Zeige 1101 von 1120.

Una questione privata

Fenoglio, Beppe
Una questione privata

«È difficile trovare, nella letteratura italiana degli ultimi cento anni, un romanzo in cui amore e guerra, giovinezza e morte si intrecciano in modo così magico». (Nicola Lagioia). Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso) è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare riv...

CHF 20.00

La ballata della Città Eterna

Di Fulvio, Luca
La ballata della Città Eterna

Roma, 1870. Il vecchio mondo crolla e il nuovo sta per nascere. Stato Pontificio, 1870. Pietro è un orfano fuggito da Novara insieme alla Contessa, una donna elegantissima, dagli occhi color ametista. Marta invece è cresciuta viaggiando col circo, insieme a giocolieri, acrobati e trapezisti. I loro destini si incrociano per caso, come i loro sguardi. Quando arrivano a Roma, restano entrambi incantati dalla città, l'unic...

CHF 22.00

L'invenzione di noi due

Bussola, Matteo
L'invenzione di noi due

«Cominciai a scrivere a mia moglie dopo che aveva del tutto smesso di amarmi». Così si apre questo romanzo, in cui Milo, sposato con Nadia da quindici anni, si è accorto che lei non lo desidera più: non lo guarda, non lo ascolta, non condivide quasi nulla di sé. Sembra essersi spenta. Come a volte capita nelle coppie, resta con lui per inerzia, per dipendenza, o per paura. Quanti si arrendono all'idea...

CHF 19.50

La bambina sputafuoco

Binando Melis, Giulia
La bambina sputafuoco

Se ascoltassimo il bambino che è in noi, la sua fantasia ci tirerebbe fuori da tutti i guai. "Io mi chiamo Mina e mi piacciono molte cose: i denti di leone, il tonno in scatola, i libri, la ricotta, le lucciole e soprattutto i draghi, e le fiamme che escono dalla loro bocca. I draghi nessuno li uccide, sono fortissimi, e per questo io mi sento una di loro, infatti la prima volta che ho visto Lorenzo non mi sono neanche spaventata. Lu...

CHF 26.50

Il ritratto

Bernardini, Ilaria
Il ritratto

Valeria Costas, scrittrice acclamata e tradotta in tutto il mondo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore, il noto imprenditore Martín Aclà. Vive sola a Parigi, mentre Martín abita a Londra con la moglie e i figli: i due sono amanti da più di venticinque anni, e nessuno sa di loro. Quando Valeria scopre dalla radio che Martín ha avuto un ictus, il suo mondo crolla. L'idea di perderlo &egra...

CHF 20.50

Castelli di rabbia

Baricco, Alessandro
Castelli di rabbia

L'esordio nella narrativa di Alessandro Baricco è un libro fuori dal tempo e fuori dal mondo come Quinnipak, questa città immaginaria dove la gente sogna il progresso tecnologico e la meraviglia, sogna l'amore romantico e l'omicidio. E, mentre gli abitanti sognano, Baricco gioca con la lingua, con le parole, con il ritmo, costruendo un castello letterario che ancora si erge magnifico e commovente.

CHF 16.00

Corpi minori

Bazzi, Jonathan
Corpi minori

I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in questo romanzo "minori" sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione. Come accade al protagonista, che all'inizio della storia ha vent'anni, più di un talento ma poca perseveranza. Di una cosa però è sicuro, ...

CHF 28.00

Il fruscio degli eucalipti

Zedda, Maria Grazia
Il fruscio degli eucalipti

Martina è una ragazza quasi completamente sorda. Vive a Cagliari, in un ambiente soffocante dove la disabilità è vista come un castigo divino. Così, a vent'anni, sacco in spalla pieno di speranza e incoscienza, con la sua amica Francesca lascia la famiglia e la Sardegna per crearsi una nuova vita a Londra. Eppure, anche in terra britannica proverà il dolore dei pregiudizi soffocanti come conseguenza della ...

CHF 26.50

Morsi

Peano, Marco
Morsi

Tutto ha inizio con una ragazzina che gioca nella neve. Si chiama Sonia, sono le vacanze di Natale del 1996 - quelle della grande nevicata - e lei deve passarle suo malgrado a casa della nonna. Siamo a Lanzo Torinese, un paesino di mezza montagna dove ogni cosa sembra rimasta ferma a cinquant'anni prima. Compresa la casa cigolante e ingombra di mobili in cui vive nonna Ada, schiva, severa vecchia che nella zona ha fama di guaritrice (ma chi...

CHF 26.50

Lettera alla madre

Bruck, Edith
Lettera alla madre

Scritto all'indomani della morte di Primo Levi, Lettera alla madre è un "dialogo in forma di soliloquio" in cui, accanto a temi cruciali per l'opera di Edith Bruck, quali il racconto del trauma vissuto in prima persona nei campi di concentramento dell'Europa Centrale, la propria diaspora famigliare e il dramma storico della Shoah, l'autrice affronta, attraverso una prospettiva intima, la contrapposizione tra fede religiosa e laicit&a...

CHF 25.00

Come un respiro

Ozpetek, Ferzan
Come un respiro

È una domenica mattina di fine giugno quando una sconosciuta si presenta alla porta di Sergio e Giovanna. Molti anni prima ha vissuto in quella casa del quartiere Testaccio e vorrebbe rivederla un'ultima volta, si giustifica. Il suo sguardo sembra smarrito, come se cercasse qualcuno. O qualcosa. Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa che ha con sé conserva un fascio di vecchie lettere che nessuno ha mai letto. E ...

CHF 21.00

L'equazione del cuore

De Giovanni, Maurizio
L'equazione del cuore

Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia ...

CHF 28.00

Crepacuore. Storia di una dipendenza affettiva

Lucarelli, Selvaggia
Crepacuore. Storia di una dipendenza affettiva

"Quando non eravamo insieme sentivo uno strano disordine emotivo, una specie di febbre, di sete che dovevo placare. Vivevo le mie giornate senza di lui come un intervallo, una pausa dell'esistenza. Mi spegnevo, in attesa di riaccendermi quando lo avrei rivisto. Ero appena diventata una giovane tossica, convinta, al contrario, di aver colmato quella zona irrimediabilmente cava della mia esistenza". Così Selvaggia Lucarelli descrive gl...

CHF 26.50

Viva Babeuf!

Vermicelli, Gino
Viva Babeuf!

Viva Babeuf! è in primo luogo il romanzo della resistenza ossolana o, meglio, dei monti tra la Valstrona e il versante occidentale dell'Ossola. È un'opera in cui la memoria partigiana rivive attraverso le sensibilità maturata nelle lotte degli anni 60 e 70: la dimensione personale e la differenziazione fra i generi, la sessualità, la rivitalizzazione dell'ideale antico di eguaglianza e, non ultimo, lo spirito lib...

CHF 28.50

Le certezze del dubbio

Sapienza Goliarda; Pellegrino Angelo (cur.)
Le certezze del dubbio

Una provocazione, un furto in casa di conoscenti, ecco l'evento che apre a Goliarda Sapienza le porte del carcere romano di Rebibbia. Accolta con sospetto dalle compagne di cella per i mocassini alla moda e la camicetta di seta che indossa, la scrittrice comprende presto, però, che in prigione, dove ipocrisie e illusioni vengono meno, può finalmente essere se stessa. Ben più amara è la scoperta di quanto sia diff...

CHF 20.00

Il piacere

D'Annunzio, Gabriele
Il piacere

La raffinata esistenza, le avventure amorose, la sensualità estetizzante del Conte poeta e pittore Andrea Sperelli - primo alter ego di D'Annunzio - nella Roma aristocratica di fine Ottocento. "Ambedue non avevano alcun ritegno alle mutue prodigalità della carne e dello spirito. Provavano una gioia indicibile a lacerare tutti i veli, a palesare tutti i segreti, a violare tutti i misteri, a possedersi fin nel profondo, a penetr...

CHF 18.50

La biblioteca umana

Valentini, Giuliana
La biblioteca umana

"La biblioteca umana è il luogo di testimonianze che intrecciano racconti e verità, dando voce a storie spesso drammatiche, viscerali, relegate nell’ombra e proponendosi svariati intenti: quello di informare, di educare, di suggerire una critica sociale, ma anche di riabilitare e salvare.” (dalla prefazione di Gerry Mottis)

CHF 26.00

40 cappotti e un bottone

Sciapeconi, Ivan
40 cappotti e un bottone

Estate 1942. Alla stazione di Nonantola, in provincia di Modena, scendono quaranta ragazzi e bambini ebrei. Sono scappati dalla Germania nazista grazie all'organizzazione di Recha Freier e, con i loro accompagnatori, stanno cercando di arrivare in Palestina, ma la guerra li ha costretti a continui cambi di direzione: prima la Croazia, poi la Slovenia, ora l'Italia. A Nonantola vengono sistemati appena fuori dal paese, a Villa Emma. Sembra c...

CHF 27.50

Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia

Mottis, Gerry
Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia

Venezia, 1615. Durante i festeggiamenti per la nomina del nuovo doge, un uomo sventa un attentato in piazza San Marco. Nessuno sa che è il boia del Comungrande di Mesolcina, luogo da cui è fuggito l'anno prima in tutta segretezza. Assoldato quale Maestro d'ascia nell'Arsenale della Serenissima, cerca di ricostruirsi una vita lontano dalle esecuzioni capitali. Ma una verità inconfessata lo riporta ben presto sulle orme d...

CHF 25.00