Suche einschränken:
Zur Kasse

Contro Ambrogio. Una sublime, tormentosa grandezza

Cardini, Franco

Contro Ambrogio. Una sublime, tormentosa grandezza

Ambrogio è, con Gerolamo e Agostino, il fondatore della Chiesa latina emersa, dopo Costantino, dal buio e dal sangue dell'era delle persecuzioni, assurta poi, con Teodosio al rango di unica religione ammessa nell'Impero. Arrivato a Milano con un prestigioso incarico di governo - secondo la tradizione, elevato a furor di popolo alla cattedra episcopale - trasferì nella sua funzione di vescovo il santo orgoglio che gli derivava dall'appartenere alla più alta nobiltà dell'Urbe e impiantò con forza sul tronco dell'Impero, al posto della pax deorum che lo avrebbe eternamente protetto, la croce del Cristo. Fu inflessibile nel combattere eretici, ebrei e pagani, Impose che l'ara della vittoria fosse tolta dall'aula senatoria, umiliò perfino il grande Teodosio ricordandogli che anche l'imperatore era membro della Chiesa ma non aveva il diritto né di guidarla, né di controllarla. Senza il fondamento del suo pensiero, forse, mai si sarebbe sviluppata una teoria egemonica del papato sulla Chiesa. Leggendo di lui, a volte ci si domanda dove fosse quella carità sulla quale peraltro ha saputo scrivere pagine bellissime. La sua grandezza fu davvero sublime e tormentosa.

CHF 21.90

Lieferbar

ISBN 9788869731402
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Salerno
Jahr 2016

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.