Suche einschränken:
Zur Kasse

Costituzione e clemenza. Per un rinnovato statuto di amnistia e indulto

Anastasia, S. / Corleone, F. / Pugiotto, A.

Costituzione e clemenza. Per un rinnovato statuto di amnistia e indulto

Abusata in passato, la clemenza collettiva oggi conosce un'eclissi quantitativa senza precedenti nella storia d'Italia. È, invece, possibile recuperarla tra gli strumenti di politica criminale, proponendone una rilettura costituzionalmente orientata al divieto di pene inumane e alla finalità rieducativa del diritto punitivo, in linea con importanti affermazioni della giurisprudenza costituzionale. Così ripensate e rimodellate, per restituire agibilità alle leggi di amnistia e indulto è necessario porre mano di nuovo all'articolo 79 della Costituzione, la cui revisione approvata nel 1992 è giuridicamente alla base del loro tramonto. Questi i temi del Seminario svoltosi a Roma, in Senato, il 12 gennaio 2018, di cui il presente volume riproduce gli atti, offrendo un'aggiornata riflessione interdisciplinare in materia, allargatasi anche al contiguo versante della clemenza individuale. Una riflessione inedita negli esiti, a partire dall'ipotizzata riformulazione dell'articolo 79 della Costituzione, riprodotta in Appendice e proposta ai parlamentari della XVIII Legislatura come mezzo e fine per una battaglia di politica del diritto.

CHF 35.90

Lieferbar

ISBN 9788823021617
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Ediesse
Jahr 2018

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.