Suche einschränken:
Zur Kasse

Cuoche ribelli: La cucina impudica-La cuoca di Buenaventura Durruti-La cuoca rossa

Anonimo

Cuoche ribelli: La cucina impudica-La cuoca di Buenaventura Durruti-La cuoca rossa

La cucina impudica", "La cuoca di Buenaventura Durruti", "La cuoca rossa" sono tre "diari", redatti rispettivamente a Parigi a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso, a Barcellona durante la guerra civile spagnola, al Bauhaus tedesco durante la Repubblica di Weimar. Le autrici sono una cocotte parigina, una militante anarchica della Colonna Durruti, un'allieva della scuola d'arte tedesca e membro di una cellula spartachista. Nei tre "diari" le autrici restano anonime, pur rivelando molto altro della propria biografia, della propria cultura, della propria vita. Alternano aneddoti e ricordi, riferiscono di discussioni e pettegolezzi, di incontri amorosi e relazioni politiche, di balli mascherati e azioni di sabotaggio, di letture poetiche e lezioni sul colore, di vernissage e volantinaggi, di concerti mondani e scampagnate, passano al vaglio opere letterarie e teorie sociali, accennano a incontri con musicisti, pittori, scrittori, commediografi, registi, rivoluzionari di varia fama, e tra un tassello di vita e un altro trascrivono una ricetta. Ed è appunto al genere del "ricettario" che appartiene la prosa delle tre cuoche. Un ricettario del Novecento europeo, che tra liste di ingredienti, metodi di cottura, salse, condimenti, laccature e guarnizioni parla la lingua dalla quale proviene: quella del desiderio di libertà e di godimento. Perché questo dimostrano i "diari" delle tre anonime.

CHF 38.50

Lieferbar

ISBN 9788865480694
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag DeriveApprodi
Jahr 2013

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.