Suche einschränken:
Zur Kasse

Dalla paideia classica alla Bildung divina

Gennari, Mario

Dalla paideia classica alla Bildung divina

La storia della formazione dell'essere umano compie un lungo cammino muovendosi all'interno della storia della cultura, delle idee e delle conoscenze nel mondo occidentale. Seguire questo itinerario significa anzitutto reinterpretare i millenari passaggi che vanno dalla paideia classica greco-romana alla Bildung divina tardo-medievale, assunte nelle loro forme essenziali ed esistenziali, materiali e spirituali. Si tratta cioè di considerare tre differenti epoche nella storia dell'uomo occidentale, che coinvolgono la Grecia classica, Roma repubblicana e imperiale, e il Medioevo europeo. Ciò a partire dalle origini ancestrali, arcaiche, antiche e appunto classiche fino al misticismo speculativo renano riassunto nella figura di Meister Eckhart, passando attraverso il platonismo e l'aristotelismo, la Patristica e la Scolastica, l'agostinismo e il tomismo. Suddiviso in Tre Parti, questo studio di Mario Gennari ricompone la storia della formazione umana esplorando le teologie, le cosmogonie e le antropologie delle Tre Sfere - Dio, il mondo e l'uomo -, per poi convergere su alcune categorie fondamentali della riflessione filosofico-pedagogica: la paideia e la polyèideia, le formae hominis sospese fra humanitas e imperium, infine la göttliche Bildung intesa quale esito di una epocale trasformazione e insieme come nucleo originario della Bildung tedesca.

CHF 40.90

Lieferbar

ISBN 9788845294167
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Bompiani
Jahr 2017

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.