Suche einschränken:
Zur Kasse

Disabilità cognitiva e narrazione. Il contributo in pedagogia speciale

Salis, Francesca

Disabilità cognitiva e narrazione. Il contributo in pedagogia speciale

Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di Bisogni Educativi Speciali, soprattutto in riferimento alla disabilità cognitiva. Nel testo si vuole evidenziare la centralità dell'inclusione, scolastica, sociale e culturale come mezzo e strumento della realizzazione individuale e collettiva di tutti e di ciascuno. Nella prima parte si definisce lo sfondo epistemologico e il ruolo della Pedagogia e della Didattica speciale, discipline chiamate al complesso e difficile compito di promuovere l'unicità della persona, della diversità e della differenza come modelli di umanità. Nella seconda parte si esplorano i costrutti dell'approccio narrativo in relazione ai processi inclusivi, specie in riferimento alla narrazione nelle persone con deficit cognitivo. I processi educativi orientati dalla Pedagogia speciale valorizzano lo spazio che unisce il qui ed ora, il possibile, il futuro, l'immaginato, il tempo che intercorre tra la progettazione di vita e le sue possibilità attuative, a prescindere dalle condizioni di deficit o BES.

CHF 37.90

Lieferbar

ISBN 9788867092550
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Anicia (Roma)
Jahr 2016

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.