Suche einschränken:
Zur Kasse

Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia. Catalogo della mostra (Milano, 21 febbraio-24 giugno 2018)

Aikema, B. / Martin, A. / Ghilardotti, A.

Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia. Catalogo della mostra (Milano, 21 febbraio-24 giugno 2018)

Vissuto a Norimberga tra il 1471 e 1528, Albrecht Dürer va considerato protagonista assoluto del Rinascimento tedesco ed europeo all'epoca della sua più alta espressione, attorno al 1500. La sua carriera di prolifico pittore, disegnatore, e - forse soprattutto - artista grafico, segna infatti un momento di grande effervescenza in termini socio-economici, artistici, culturali ed intellettuali nella Germania meridionale, ma anche un momento di massima apertura verso l'Europa, e soprattutto l'Italia settentrionale. Una serie di raffinati confronti illustrerà dunque la fruttuosa, reciproca interazione fra l'arte di Dürer e dei suoi contemporanei tedeschi da una parte, e quella di grandi autori padani, veneti e emiliani dall'altra: Lucas Cranach, Leonardo da Vinci, Giorgione, e ancora Giovanni Bellini e Lorenzo Lotto. Magnifico nucleo della mostra e del catalogo è una rappresentativa selezione di opere di Dürer, che ne rivela, oltre al carattere fortemente innovativo, una capacità di diversificazione formale, iconografica e funzionale che non ha rivali nell'intero arco del Rinascimento europeo.

CHF 72.00

Lieferbar

ISBN 9788866483847
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag 24 Ore Cultura
Jahr 2018

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.