Suche einschränken:
Zur Kasse

Idi di Marzo

Roma, inizi di marzo del 44 avanti Cristo. Caio
Giulio Cesare, il pontefice massimo, il dittatore
perpetuo, l'invincibile capo militare che ha
assoggettato il mondo alla legge romana, è un
uomo di cinquantasei anni, solo in apparenza
nel pieno della sua prestanza fisica e psichica.
In realtà è stanco e malato, una belva fiaccata
e rinchiusa nella gabbia dei propri incubi spaventosi.
La missione di cui si sente investito -
chiudere la sanguinosa stagione delle guerre
fratricide, riconciliare le fazioni, salvare il mondo
e la civiltà di Roma - vacilla paurosamente
sotto i colpi martellanti e subdoli dei complotti
di palazzo, orditi da chi vede in lui il tiranno
efferato, colpevole, dopo lo strappo del Rubicone,
di aver messo per sempre fine alla libertà
della repubblica.
Cesare è come paralizzato, incapace di reggere
sulle spalle il peso di un potere immenso,
e cerca rifugio nella preparazione dell'ennesima
campagna bellica, quella contro i Parti: "Sul
campo di battaglia" è l'unico pensiero che gli
dia conforto "almeno sai esattamente da che
parte sta il nemico". Ma la logica politica della
congiura definitiva incalza implacabile e neppure
il sacrificio eroico di Publio Sestio, il più
fedele legionario di Cesare, compagno di mille
battaglie, che si lancia lungo le strade che
portano a Roma in una spasmodica corsa contro
il tempo per tentare di salvargli la vita, né
la cura devota e amorevole della moglie Calpurnia,
le attenzioni dell'amante Servilia, del
medico Antistio e del luogotenente Silio Salvidieno
riusciranno a disinnescarla. I presagi si
compiranno, le Idi di marzo deflagreranno e
il mondo non sarà più lo stesso.
Valerio Massimo Manfredi dipana con maestria
i fili che si aggrovigliano intorno a uno
degli snodi cruciali della storia dell'umanità,
riportandone alla luce tutta la complessità politica
e la profondità psicologica, nonché tutta
la potenza drammatica. Sullo sfondo della
Roma più bella, mai ricostruita con tanta vivida
nitidezza e precisione topografica, alla presenza
di coprotagonisti dalla colossale statura
storica e tragica - Marco Junio Bruto, Cassio
Longino, Marco Antonio, Marco Tullio Cicerone,
Cleopatra -, Manfredi ci regala un thriller
politico incalzante, un memorabile ritratto di
Giulio Cesare e un'attualissima riflessione sul
tema del potere e della democrazia.

CHF 12.00

Lieferbar

ISBN 9788804604136
Sprache
Buchpreis
Verlag Mondadori
Jahr

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.