Suche einschränken:
Zur Kasse

Il cancro non è un carillon. La relazione terapeutica come metodo

Cavicchi, Ivan / Sarobba, Maria Giuseppina

Il cancro non è un carillon. La relazione terapeutica come metodo

La parola "cancro" fa paura perché spesso designa una malattia difficilmente curabile. Il concetto di cancro rappresenta invece l'idea scientifica che ne ha la medicina oncologica, sulla base della quale organizza il suo modo di conoscerlo e curarlo. Secondo quest'idea, il cancro si configura come un carillon, ossia un complesso meccanismo biologico che suona sempre, più o meno, la stessa musica. Tanti studi e soprattutto le esperienze sul campo ci dicono, tuttavia, che nella realtà il cancro non si comporta affatto come un carillon. È certamente un meccanismo biologico complesso, ma è anche dotato di una varietà di espressioni, a seconda dei contesti culturali, delle relazioni che si instaurano con gli oncologi, della biografia dei malati, il cancro ha dunque una propria individualità. Pertanto, quasi mai l'apparato delle conoscenze generali sul cancro basta a curare un determinato paziente, giacché si tratta ogni volta di una singolarità che va affrontata nella sua specificità. La natura di questa malattia dipende dal modo in cui la si conosce, e tale conoscenza influisce a sua volta sulla maniera di curarla. Il libro suggerisce di aggiornare le prassi degli oncologi.

CHF 34.50

Lieferbar

ISBN 9788822063311
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Dedalo
Jahr 2016

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.