Suche einschränken:
Zur Kasse

IL Canto XV Dell Inferno (Classic Reprint)

Zingarelli, Nicola

IL Canto XV Dell Inferno (Classic Reprint)

Excerpt from IL Canto XV Dell InfernoChe egli non visse disutile alla patria, e il bene da lui arrecatole germoglio come bella pianta di cui non si conosca come e quando e donde venisse il seme. I cittadini suoi più vicini gli furono riconoscenti quasi accorgendosi di esser divenuti per opera sua più colti, più destri, forse aveva messo non so qual compo stezza nei loro pubblici parlamenti e dignità nel trat tare con città e Signori e prelati, se il Villani regi stro che egli fu cominciatore e maestro in digros sare i fiorentini e in saper guidare e correggere la nostra Repubblica secondo la politica (vm, Lo chiama gran filosofo e sommo maestro in rettorica, tanto in bene saper dire come in bene dittare e non ricorda di lui se non le opere letterarie, che si riducono al Tresor, enciclopedia in lingua fran cese, e al Tesoretto, dov'è esposta poeticamente la stessa materia per comodo e diletto dei suoi conna zionali. Il valore, la forza di ser Brunetto stavano dunque nella sua dottrina, la quale tuttavia non lo astraeva dalla vita pubblica, ma in questa lo ispi rava e guidava. Il suo nome non si lega con alcun triste episodio di guerre fratricide, e se ricordiamo come al principio del Tesoretto egli lamentasse le fazioni, invocando la concordia dei cittadini nel bene pubblico, riusciremo a formarci un idea giusta di quel che fu l' uomo e del modo in cui esercitò l'opera sua. Non ambizioni, con strascico di rancori, ma fedeltà con sapienza e studio nel servizio della patria. Se altri guardava le relazioni politiche solo dal lato de gl'interessi presenti, Brunetto dava loro un certo va lore etico, e forma pulita ed adorna, secondo com portava la sua istruzione. Egli era rispetto ai suoi cittadini principalmente un letterato, e appunto come tale ne vedeva'più prontamente le debolezze, e quel che era in loro ancor di rozzo e barbarico. Se noi a tanta distanza di secoli rileviamo con maraviglia il grande cammino della storia, nei successi del popolo fiorentino, ser Brunetto vivendo tra quegli uomini e sforzandosi d'indirizzarli, con i mezzi suoi, al meglio, ebbe a provare di certo disinganni e dolori, perché quel gran progresso si compiva a furia di lotte, tra le rovine di un mondo e il violento trionfo di un al tro, lotte nelle quali le consorterie e le persone ave vano parte, e ad ogni nuova prova egli, l'uomo di studio, ritrovava sotto il lucco del mercante e la - 8.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully, any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

CHF 13.50

Lieferbar

ISBN 9781332503674
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Forgotten Books
Jahr 2015

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.