Suche einschränken:
Zur Kasse

Il festino di santa Rosalia

Santoro, Rodo

Il festino di santa Rosalia

Una festa popolare che da secoli ammalia i palermitani nel giorno che ricorda un miracolo: la liberazione della città dalla peste, operata da una nobile fanciulla, Rosalia, che sarebbe diventata santa. Il Festino di Palermo, raccontato da chi lo ha vissuto da appassionato, da studioso e da "addetto ai lavori", è questo e tanto altro: storia, cultura, tradizione, rito, creatività, progettazione e, perché no, anche dibattito acceso. Del Festino, nel capoluogo siciliano, si parla da un anno all'altro, da un 14 luglio all'altro, ancora stupiti per il fasto del carro trionfale della Santuzza, per i colori, i suoni e gli addobbi che animano la città, ma anche per il gusto di dire la propria, nel bene e nel male, su ogni nuovo allestimento. E a ogni edizione, il Festino torna a stupire e ad incantare. In questo saggio l'autore traccia la storia di questa grande manifestazione attraverso i secoli, mettendone in luce le due anime: quella religiosa e quella laica. Rodo Santoro - architetto, scenografo e saggista - è l'autore del recupero storico-scenografico del Festino di Santa Rosalia avvenuto nel 1974. Da quell'epoca e per molti anni il Festino ha rispettato le modalità di svolgimento tradizionali, ciò sino a quando è prevalsa la tipologia "festivaliera". In questo saggio l'autore traccia la storia di questa grande manifestazione attraverso i secoli, mettendone in luce le due anime: quella religiosa e quella laica.

CHF 25.90

Lieferbar

ISBN 9788877585271
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Flaccovio Dario
Jahr 2003

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.