Suche einschränken:
Zur Kasse

Il pellegrinaggio medievale a Lucca. Emergenze e memorie

Macchia, Giovanni

Il pellegrinaggio medievale a Lucca. Emergenze e memorie

Chi erano i pellegrini? I pellegrini erano uomini e donne di tutti i ceti, di tutte le età che, mossi soprattutto dalla fede, si recavano in luoghi ricchi di particolari memorie e di risonanze care alla cristianità. Era gente, ovviamente, che camminava e le loro strade si snodavano lungo percorsi che per secoli hanno ricoperto l'Europa come una ragnatela, un sistema viario in cui Lucca occupava una posizione di rilievo. Lucca si trovava in una posizione particolarmente felice. Era infatti sul percorso che dal nord e dal centro Europa portava verso Roma e da Roma poi a Monte S. Angelo e ai porti della Puglia, dai quali i pellegrini si imbarcavano per Gerusalemme, ma si trovava anche sul percorso inverso. Quindi Lucca era una città di grande transito e il fenomeno del pellegrinaggio la consacrò sicuramente come una delle tappe privilegiate, luogo di sosta e in certi casi punto di arrivo di itinerari devozionali. E come tale conserva ancora oggi molte testimonianze che l'autore ci fa riscoprire accompagnandoci in un vero e proprio percorso all'interno delle mura fra bassorilievi, spedali, sarcofagi e reliquiari.

CHF 16.90

Lieferbar

ISBN 9788872469538
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Pacini Fazzi
Jahr 2009

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.