Suche einschränken:
Zur Kasse

La redenzione dell'Italia. Saggio sul «Principe» di Machiavelli

Viroli, Maurizio

La redenzione dell'Italia. Saggio sul «Principe» di Machiavelli

Niccolò Machiavelli ha scritto il "Principe" per disegnare, invocare e formare un redentore politico in grado, con l'aiuto di Dio, con la forza della profezia e quella delle armi, di liberare l'Italia dal dominio straniero. La sua opera più famosa, di cui ricorre quest'anno il cinquecentesimo anniversario della composizione, non contraddice affatto le idee repubblicane di Machiavelli ma ne costituisce la necessaria integrazione. Non è neppure, come molti autorevoli studiosi hanno ritenuto, il manifesto del realismo, né il testo che inaugura la moderna scienza della politica, né quello che proclama la dottrina dell'autonomia della politica dall'etica. È, invece, una splendida orazione sulla redenzione dell'Italia, scritta da un uomo che sapeva trovare la sua rinascita spirituale nel pensiero delle 'grandi cose'. Questo è il significato del Principe, e in questo sta la sua attualità. Quando nessuno lo leggerà più, vorrà dire che è morta l'aspirazione alla grande politica che sa redimere i popoli, e che ci siamo rassegnati alla penosa politica dei mediocri politici.

CHF 31.50

Lieferbar

ISBN 9788858108642
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Laterza
Jahr 2013

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.