Suche einschränken:
Zur Kasse

La Val Sangone raccontata ai ragazzi dalla bisnonna

Picco, Livia / Ostorero, G.

La Val Sangone raccontata ai ragazzi dalla bisnonna

È una novella vera, perché Livia, calatasi nei panni della "bisnonna", racconta la sua esperienza di bimba di montagna, di ragazza di guerra, di donna curiosa e aperta alle novità. È una testimone oculare che grazie alla sua cultura umanistica e filosofica sa non solo vedere, ma anche interpretare. La leggerezza ironica, i tocchi di parlato non ci devono ingannare, vi è precisione e profondità nella testimonianza dell'autrice. Invece si potrebbe obiettare che "bella" non è un aggettivo tanto azzeccato per un racconto che, nella seconda parte soprattutto, descrive la violenza, le atrocità, i morti della guerra che, specie dopo l'8 settembre 1943, ha investito direttamente la Val Sangone, animata dalla resistenza partigiana e oppressa dalla reazione nazifascita. Ma, parafrasando Oscar Wilde, possiamo dire che "non ci sono argomenti belli o brutti, ma scritti bene o scritti male". L'aggettivo è quindi appropriato, perché la freschezza narrativa, la capacità di semplificare vicende anche complesse rendono fluido il discorso. La bisnonna è padrona della parte che si è ritagliata, affabulante e coinvolgente per un pubblico di ragazzi, a cui esplicitamente si rivolge, ma anche di adulti.

CHF 29.50

Lieferbar

ISBN 9788898824465
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Echos Edizioni
Jahr 2015

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.