Suche einschränken:
Zur Kasse

L¿approccio neuropsicomotorio in acqua: osservazioni e ipotesi

Maspero, Simona

L¿approccio neuropsicomotorio in acqua: osservazioni e ipotesi

In acqua l'individuo vive un'esperienza globale che coinvolge la sfera sensoriale, psicologica, intellettiva e motoria. Ciò è dovuto al fatto che in acqua egli scopre una modalità sensoriale e una motricità diverse da quelle a cui è abituato sulla terra: una situazione avvolgente che favorisce l'ascolto e la percezione del proprio corpo, la facilitazione motoria e la capacità di rilassamento. In particolare, nella fascia d'età 0-3 anni l'esperienza corporea è la principale e privilegiata fonte di contatto e comunicazione con il mondo circostante. Quando è presente una patologia, in particolare una patologia sindromica che, per definizione, compromette più aree funzionali, il normale processo di sviluppo psico-motorio risulta inadeguato, alterato o ritardato. Il terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva , abilitato a intervenire sulla globalità del bambino, promuove l'interazione bambino-ambiente favorendo l'emergere di comportamenti adattivi di ordine motorio, esplorativo, conoscitivo e comunicativo evocando o proponendo compiti specifici in relazione al disordine in un contesto adeguato alle caratteristiche individuali e famigliari del bambino.

CHF 72.00

Lieferbar

ISBN 9783639772647
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Edizioni Accademiche Italiane
Jahr 20160225

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.