Suche einschränken:
Zur Kasse

Odio sentirmi una vittima. Intervista su amore, dolore e scrittura con Jonathan Cott

Cott, Jonathan / Sontag, Susan / Dilonardo, P.

Odio sentirmi una vittima. Intervista su amore, dolore e scrittura con Jonathan Cott

Riflettere è stata l'attività principale nella vita di Susan Sontag. E scrivere. Riflettere e scrivere sulla malattia e sulla marginalità dei malati, dei pazzi, degli artisti, sulla rottura delle categorie stereotipiche di maschio e femmina o giovane e vecchio, sul rapporto tra amore, eros e amicizia, sulla necessità dell'impegno contro le guerre e della critica alla società occidentale, sul bisogno di reagire all'anti-intellettualismo. Nella sua vita. Susan Sontag ha sperimentato di tutto: la laurea a Harvard e l'insegnamento alla Columbia University insieme alle droghe e al punk-rock dei concerti di Patti Smith al Cbgb, il divorzio e la fuga dall'insegnamento universitario e poi la vita tra New York e Parigi e l'amicizia con Roland Barthes. In "Odio sentirmi una vittima" Susan Sontag racconta che cosa significhi essere una donna intelligente, indipendente e appassionata. Una donna che ha saputo trasformare l'inquietudine esistenziale in un'incessante e fruttuosa ricerca, nella tensione a reinventarsi perpetuamente. Una donna che non ha avuto paura di rivoluzionare tutto più e più volte, muovendosi sempre in terra straniera e sempre scoprendo di essere già in cammino: una vita passata ad andare via, un eterno apprendistato alla vita.

CHF 38.50

Lieferbar

ISBN 9788842822424
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Il Saggiatore
Jahr 2016

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.