Suche einschränken:
Zur Kasse

Opere

Nell'antichità gli alchimisti furono sempre considerati con sospetto. Se il potere civile li mise fuori legge, quello religioso li bollò con la scomunica. Non c'è da stupirsi quindi che siano stati costretti da sempre a usare un linguaggio cifrato che li condannò all'incomprensione da parte dell'opinione pubblica. Jung, che studiò per circa un trentennio i testi alchemici, rivoluziona qui la prospettiva da cui osservare i contenuti di quest'Arte. Nei saggi che compongono il volume, incentrati sia su personaggi di alchimisti famosi, sia anche sui principi dell'alchimia cinese, l'interesse di Jung si rivolge alle espressioni simboliche dell'alchimia, in cui egli vede proiettati contenuti archetipici.

CHF 54.90

Lieferbar

ISBN 9788833910475
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Bollati Boringhieri
Jahr 1997

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.