Suche einschränken:
Zur Kasse

Pier Pettinaio nella Siena duecentesca. Biografia ragionata in cerca di tracce nella Siena di otto secoli fa

Agricoli, Carlo

Pier Pettinaio nella Siena duecentesca. Biografia ragionata in cerca di tracce nella Siena di otto secoli fa

Pier Pettinaio, simpatico personaggio della Siena duecentesca, fu artigiano e mercante di pettini. Ma, volando sull'onda travolgente della nuovissima spiritualità suscitata da Francesco d'Assisi con i suoi giullari di Dio, percorse fervidamente le vie della solidarietà e della perfezione, tanto che due settimane dopo la morte fu acclamato santo. Attraversare con lui i mille fermenti innovativi di quello straordinario 1200 che cambiarono per sempre Siena, l'Italia e il mondo intero, è avventura affascinante. Così come indagare sugli interrogativi che aleggiano sulla sua vita. Visse davvero quegli incredibili 109 anni? Dove nacque? Quali tracce lasciò nelle carte della Repubblica? Ebbe o non ebbe figli? Quali furono i suoi fatti molto maravigliosi, cioè i miracoli? E Sapìa che ne parla nostalgica con Dante nella Commedia, le Laudi che si cantavano in suo onore appena qualche anno dopo la sua morte, fino alle opere pittoriche che lo glorificano nei più insigni luoghi religiosi e civili della Siena di oggi. Ovunque scaturiscono sorprese e qualche inaspettato inedito.

CHF 34.90

Lieferbar

ISBN 9788898217250
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Il Leccio
Jahr 2014

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.