Suche einschränken:
Zur Kasse

Precotto, Villa e il regio viale per Monza. Storia, fatti e misfatti di un borgo antico

Scala, Ferdinando

Precotto, Villa e il regio viale per Monza. Storia, fatti e misfatti di un borgo antico

Precotto, il paese delle fornaci e dei mattoni cotti, dove gli Umiliati lavoravano i boldroni, da cui ricavavano ricche vesti cerimoniali. Un paese immerso originariamente nella campagna che precede la Brianza, dove i nobili milanesi di Porta Orientale avevano proprietà terriere e passavano l'estate. Succedeva così che nel Borghett come al Brughirolo, a Villanova o al Mandello, le cascine dei contadini stessero a fianco dei nobili palazzi degli Erba-Odescalchi, dei Visconti o dei Panza-Montaldi, in una sorta di vicinanza solidale finalizzata a ricavare dalla terra il suo miglior prodotto. Non finisce di stupire l'originalità di un borgo rurale che all'inizio dell'800 viene tagliato dal "regio viale" per Monza, e un secolo dopo viene sancita la divisione urbana e sociale più sorprendente: da una parte, dove sorgono le antiche chiese parrocchiali da Turro a Gorla a Precotto, stanno le famiglie rurali e i paulott dal bianco colore politico, dall'altra parte, dove sorgo no le grandi industrie, stanno le officine dell'indotto e le case degli operai, sindacalizzati e rossi per anelito politico. Un territorio della vecchia Milano ancora tutto da scoprire.

CHF 41.90

Lieferbar

ISBN 9788897122845
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Graphot
Jahr 2015

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.