Suche einschränken:
Zur Kasse

Un oscuro presagio di sangue (Su Franco Matacotta)

Martellini, Luigi

Un oscuro presagio di sangue (Su Franco Matacotta)

Franco Matacotta fu l'ultimo grande "amore insolito" (ed "ultimo enorme errore") di Sibilla Aleramo (lei sessantenne e lui ventenne). Dal classicismo delle prime poesie al realismo epico-rivoluzionario di Fisarmonica rossa, dalla simbologia mitico-psicanalitica del romanzo La lepre bianca al populismo e pauperismo tipici del secondo dopoguerra, lo scrittore marchigiano si è mosso col suo canto nostalgico tra fede marxista e speranza cristiana, memoria e realtà, tra dogmatismo ideologico e controrivoluzione. Segnato dall'angoscia, dalla disperazione, dal dolore, quasi condannato da una maledizione antica (quell'oscuro presagio di sangue), Matacotta con passione e ragione ha inseguito per tutta la vita - tra fughe e ritorni, domestici Lari e dolci luoghi natìi - un sogno di purezza e di libertà, crollando poi sotto il peso delle delusioni politiche e schiacciato dai lutti familiari. La sua fragile e tragica esistenza vissuta tra smarrimenti e crisi, paure ancestrali e ribellioni, lotta contro il destino e misteriosi segnali nefasti di follia e di morte, viene qui analizzata attraverso la sua travagliata opera, come poetica espressione di sentimento e di commozione umani.

CHF 38.50

Lieferbar

ISBN 9788895078267
Sprache ita
Cover Kartonierter Einband (Kt)
Verlag Carabba
Jahr 2007

Kundenbewertungen

Dieser Artikel hat noch keine Bewertungen.