Suche einschränken:
Zur Kasse

12 Ergebnisse.

A History of Siena

Ascheri, Mario / Franco, Bradley
A History of Siena
A History of Siena provides a concise and up-to-date biography of the city, from its medieval development through to the present day, and makes Siena's history, culture and traditions accessible to anyone studying or visiting the city.

CHF 52.50

Percorrendo la Francigena in Toscana

Ascheri, Mario / Turrini, Patrizia
Percorrendo la Francigena in Toscana
Gli sforzi degli ultimi anni per la valorizzazione dell'antico percorso della strada Francigena cominciano a dare visibili risultati, in Toscana soprattutto. I centri sulla Francigena, anche minori, sono interessati da un afflusso del tutto nuovo di 'pellegrini' in prevalenza stranieri attratti dalla nuova possibilità di un rapporto intenso e diretto con il territorio e con scorci paesaggistici belli in assoluto. In questo libro i due autori p...

CHF 31.50

Siena nel primo Rinascimento

Ascheri, Mario
Siena nel primo Rinascimento
A Siena, dipinta come la "città gotica", tradizionalmente il Rinascimento è stato ritenuto un fenomeno minore, marginale - che si comparasse o meno con i fasti fiorentini coevi. In particolare, come epoca di decadenza in assoluto, di crisi, demografica e politica, economica e sociale, è stato per tanto tempo ritenuta la prima metà del Quattrocento. Questo libro riassume in modo non erudito, per tutti i lettori, i motivi per cui è necessaria la...

CHF 20.50

Le città-Stato

Ascheri, Mario
Le città-Stato
La storia d'Italia si è fatta essenzialmente nelle città e le città-stato vi hanno avuto un ruolo particolare, a lungo misconosciuto. Non solo la storiografia di stampo risorgimentale e fascista, ma anche gli storici attuali non si trattengono da uno sguardo scevro di pregiudizi. Perché valorizzare le città-stato rischia di coincidere con l'esaltazione "dell'Italia delle cento città" o, peggio, approfondire il solco tra le due Italie, oppure a...

CHF 25.50

Il «costituto» del comune di Siena in volgare (1309-1310)...

Ascheri, Mario / Papi, Cecilia
Il «costituto» del comune di Siena in volgare (1309-1310). Un episodio di storia della giustizia?
Al tempo di Dante, negli anni che furono per Siena segnati dalla sistemazione di piazza del Campo e dalla costruzione del Palazzo pubblico, da pitture come la Maestà di Duccio (e presto del 'Buongoverno') e dalla istituzionalizzazione del palio, Siena garantiva la lettura in 'volgare', cioè nella lingua che sarebbe divenuta italiana, del corpo principale delle sue leggi e assicurava significative garanzie politico-istituzionali. Molte di quest...

CHF 16.50

Medioevo del potere. Le istituzioni laiche ed ecclesiastiche

Ascheri, Mario
Medioevo del potere. Le istituzioni laiche ed ecclesiastiche
Il libro traccia la storia delle istituzioni politiche, laiche e ecclesiastiche, che hanno caratterizzato il Medioevo. Sono illustrate da un lato le strutture pubbliche di governo, dall'altro le idee e gli interessi che le sottendevano e che costituiscono il lascito più cospicuo ai secoli successivi. Dal Papato all'Impero, dai Regni ai Principati e ai Comuni, dalle Signorie territoriali ai feudi, dalle istituzioni comunali a quelle parlamentar...

CHF 49.50

Early Renaissance Siena

Ascheri, Mario
Early Renaissance Siena
In Siena, which is commonly described as a Gothic city, the Renaissance has usually been considered a marginal period when compared with the Florentine splendor. Specifically, in Siena the first half of the fifteenth century has long been considered a time of both absolute decadence and crisis in the demographic, political, economic, and social spheres. This book summarizes in a conversational style the reasons that period must be reassessed.

CHF 23.50