Suche einschränken:
Zur Kasse

15 Ergebnisse.

La vita simbolica

Jung, Carl Gustav / Daniele, S. / Massimello, M. A.
La vita simbolica
Per Jung un simbolo è la migliore rappresentazione possibilie di ciò che non può essere pienamente conosciuto, è la manifestazione dell'archetipo nella realtà concreta e dalla sua comprensione consegue la capacità dell'uomo di trascendere il mondo perchè l'inconscio si esprime attraverso i simboli (i sogni, i giochi dei bambini, certe espressioni artistiche, i culti religiosi). Gran parte dell'opera di Jung è dedicata al tentativo di spiegazio...

CHF 21.90

I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41

Jung, Carl Gustav / Jung, L. / Meyer-Grass, M. / Massimello, M. A.
I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41
I sogni infantili "hanno particolare importanza, perché - in un certo senso anticipano un problema che verrà affrontato nel corso della vita del sognatore. Essi ci consentono anche di capire perché gli antichi abbiano attribuito ai loro sogni un particolare valore prognostico". L'asserto di Jung ribadisce il filo conduttore della discussione seminariale, in cui l'interpretazione dei singoli reperti onirici, riferiti perlopiù in età adulta, tra...

CHF 69.00

Mysterium coniunctionis. Ricerche sulla separazione e com...

Jung, Carl Gustav / Massimello, A. M.
Mysterium coniunctionis. Ricerche sulla separazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia
Nell'ampio panorama della produzione junghiana, il ?Mysterium coniunctionis" rappresenta l'opera più importante degli ultimi anni. Oggetto di questi studi che tennero impegnati Jung per oltre trent'anni è la tradizione alchemica. È proprio grazie all'alchimia che riuscì ad agganciare le esperienze e intuizioni acquisite mediante la sua diretta e personale «discesa nell'inconscio» a un materiale parallelo e disponibile obiettivamente. Per Jung ...

CHF 42.50

Il libro rosso. Liber novus

Jung, Carl Gustav / Shamdasani, S. / Massimello, A. M. / Schiavoni, G. / Sorge, G.
Il libro rosso. Liber novus
Carl Gustav Jung lavorò al Libro rosso dal 1913 al 1930 e ancora in tardissima età lo definì l'opera sua capitale. L'opera in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Eppure non volle mai autorizzarne la pubblicazione, e dopo di lui anche gli eredi si attennero alla consegna. Così solo oggi, a ottant'anni dalla sua conclusione e a mezzo secolo dalla morte del suo autore, questo testo straordinario...

Psicologia e alchimia

Jung, Carl Gustav / Massimello, M. A. / Bazlen, R.
Psicologia e alchimia
Verso la fine degli anni venti Jung scopre singolari affinità tra antichi simboli cinesi e i sogni dei suoi pazienti: comincia così a studiare i testi degli alchimisti. Dopo quindici anni di lavoro pubblica questo volume, che rimane fra le sue opere più affascinanti. La tradizione alchimistica e la pratica analitica hanno in comune il tentativo di creare una realtà nuova e superiore: da una parte l'oro, la pietra filosofale, dall'altra la "pre...

CHF 41.50

I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41

Jung, Carl Gustav / Jung, L. / Meyer-Grass, M. / Massimello, M. A.
I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41
Si fa un sogno o si ha un sogno? Nessun dubbio per Jung: la demiurgia del fare è del tutto sviante, dal momento che è il sogno a darsi invece al sognatore. "Il sogno ci è sognato. L'oggetto siamo noi". E quando ad avere un sogno è un bambino, l'enigma di questo accadimento mosso da una finalità inconscia sfida ancor di più chi lo deve decifrare. Compito in cui la psicologia analitica dispiega una sottigliezza degna del Talmud, mettendone a fru...

CHF 72.00

Il libro rosso. Liber novus

Jung, Carl Gustav / Shamdasani, S. / Massimello, A. M. / Schiavoni, G. / Sorge, G.
Il libro rosso. Liber novus
Jung lavorò al "Libro rosso"- incomparabile verbale dei sogni e delle visioni che popolarono il suo "viaggio di esplorazione verso l'altro polo del mondo" dal 1913 al 1930, e ancora in tardissima età lo definì una sorta di presagio numinoso, l'opera di fondazione in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Il "Libro rosso" è, in effetti, il libro segreto di Jung. Segreto soprattutto in quanto ripr...

CHF 62.00

Opere

Jung, Carl Gustav / Leporati, R. / Massimello, A. M.
Opere
È questo l'ultimo volume dell'edizione italiana degli scritti di Jung. Si tratta di contributi perlopiù brevi e incisivi, in parte riscoperti dopo la morte dell'autore e raggruppati per temi , i quali costituiscono - afferma Luigi Aurigemma nella Premessa - «come un rapido sorvolo della sua complessiva produzione, vario e tuttavia coerente, in quanto animato da una fondamentale unità d'ispirazione». Questi testi infatti « illustrano, affrontan...

CHF 54.90

Opere

Jung, Carl Gustav / Massimello, A. M.
Opere
Nell'antichità gli alchimisti furono sempre considerati con sospetto. Se il potere civile li mise fuori legge, quello religioso li bollò con la scomunica. Non c'è da stupirsi quindi che siano stati costretti da sempre a usare un linguaggio cifrato che li condannò all'incomprensione da parte dell'opinione pubblica. Jung, che studiò per circa un trentennio i testi alchemici, rivoluziona qui la prospettiva da cui osservare i contenuti di quest'Ar...

CHF 54.90