Suche einschränken:
Zur Kasse

122 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Zia Antonia sapeva di menta. Ediz. integrale. Audiolibro....

Vitali, Andrea
Zia Antonia sapeva di menta. Ediz. integrale. Audiolibro. 3 CD Audio
Aglio, cipolle, rape, ravanelli e porri sono verdure indigeste che non diamo mai agli ospiti della casa!" Suor Speranza ne è sicura: nel minestrone che ha distribuito ai pazienti della Casa di Riposo di Bellano l'aglio non l'ha fatto mettere di sicuro. Allora come mai Ernesto Cervicati, entrando nella stanza di zia Antonia, ha sentito quell'odore, invece dell'aroma inconfondibile e fresco della menta? Ernesto conosce bene il rassicurante profu...

CHF 26.90

Le tre minestre

Vitali, Andrea (Italia)
Le tre minestre
Se ho imparato che la minestra è la biada dell’uomo, lo devo al fatto che le mie tre zie di campagna me lo hanno ripetuto un considerevole numero di volte, generando in me il pensiero che se anche l'uomo ha bisogno di una biada purchessia, significa che è bestia al pari delle altre. Non che mi abbiano convinto del tutto. Ma quando sotto il naso mi mettevano un piatto di minestra, dal minestrone al semolino, dal riso e latte al riso e prezzemol...

CHF 23.50

Le tre minestre

Vitali, Andrea
Le tre minestre
Le tre minestre che danno il titolo al racconto autobiografico di Andrea Vitali rappresentano le tre zie che accompagnano gli anni della sua infanzia. Siamo in un'Italia di provincia, negli anni Sessanta, dove ancora si parla il dialetto e le zie circondano il ragazzino con un affetto "rustico ma profumato". Ne emerge uno spaccato di vita vissuta e di costume di grande suggestione, delicatamente nostalgico e al contempo ironico. Un autentico t...

CHF 16.90

Pianoforte vendesi

Vitali, Andrea (Italia)
Pianoforte vendesi
Di capitolo in capitolo, Andrea Vitali ha architettato una commedia umana miracolosa: perché lettori e critici si sono trovati (si trovano) d'accordo nell'applaudirla. Bruno Quaranta, La Stampa Andrea Vitali non è un grande scrittore. È un grandissimo scrittore. Antonio D'Orrico, Corriere della Sera – Magazine Che Vitali sia bravo nel costruire storie che s'incastrano l'una nell'altra tenendo sempre desta l'attenzione del lettore, è un dato ...

CHF 13.00

Di impossibile non c'è niente

Vitali, Andrea / Bocchi, F.
Di impossibile non c'è niente
Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c'è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno soffocando impietose la natura tutt'intorno. Per Gelso c'è solo una speranza, scrivere una lettera...

CHF 20.90

Zodiac

Vitali, Andrea / Vitali, G.
Zodiac
12 racconti, uno per ogni mese, uno per ogni segno, tutti per ogni giorno dell'anno.12 storie, 12 ritratti in cui ognuno di noi individuerà qualcuno che gli somiglia.

CHF 35.90

Come fu che Babbo Natale sposò la Befana

Vitali, Andrea / Biscalchin, G.
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
Nel placido paese a bordo lago ci si prepara a festeggiare il Natale, l'aria è carica di una promessa di neve e gli adulti sono al riparo dal freddo e dai dubbi, confortati dalle loro certezze esistenziali. "Perché se Babbo Natale esiste nessuno l'ha mai visto?": dalla fatidica domanda di Tom, un ragazzino curioso che non si accontenta delle risposte evasive dei suoi genitori, prende avvio il racconto di Vitali, che illustra il mondo dei grand...

CHF 18.50

Le belle Cece

Vitali, Andrea
Le belle Cece
Maggio 1936. Con la fine della guerra d'Etiopia nasce l'impero fascista. E Fulvio Semola, segretario bellanese del Partito, non ha intenzione di lasciarsi scappare l'occasione per celebrare degnamente l'evento. Astuto come una faina, ha avuto un'idea da fare invidia alle sezioni del lago intero, riva di qui e riva di là, e anche oltre: un concerto di campane che coinvolge tutti i campanili di chiese e chiesette del comune, dalla prepositurale ...

CHF 27.90

La ruga del cretino

Vitali, Andrea/Picozzi, Massimo
La ruga del cretino

La terza figlia di Serpe e Arcadio si chiama Birce, ed è nata storta. Ha una macchia sulla guancia sinistra e ogni tanto si perde via e dice e fa cose strane. Chi la vuole una così? Chi la prende anche solo come servetta di casa? È l'agosto del 1893 e per i due coniugi, lavoranti presso il rettorato del santuario di Lezzeno, poco sopra Bellano, è arrivata l'occasione giusta. Perché una devota, Giuditta Car...

CHF 25.50

Quattro sberle benedette

Vitali, Andrea
Quattro sberle benedette
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini e vaticinano sul sesso del suo primogenito in arrivo, aumentando il tormento invece di sciogliere l'enigma, perché uno predice una c...

CHF 17.90

Merk e i gatti

Vitali, Andrea / Vitali, Giancarlo
Merk e i gatti
Un lungo racconto giallo, surreale e misterioso. 10° titolo della collana iVitali. Merk è inviato dal suo giornale a seguire un convegno internazionale di Fisica, organizzato in uno dei luoghi più fascinosi del lago di Como, Varenna. È a quel punto della vicenda che Vitali sterza, mutando passo e introducendo nel narrato elementi enigmatici, simbolici e poi rincarando la dose fino a far entrare il lettore nella dimensione dell'irrazionale che ...

CHF 33.90

Il banchetto del Medeghino

Vitali, Andrea / Vitali, Giancarlo
Il banchetto del Medeghino
La vena narrativa di Andrea Vitali prestata a un lungo racconto di impianto storico romanzato che rievoca la figura potente e sinistra di Gian Giacomo Medici, detto il Medeghino, feroce condottiero, fratello di Papa Pio IV.

CHF 34.90

Donne donne

Vitali, Andrea / Vitali, Giancarlo
Donne donne
Racconti sull'eterno femminino di Andrea Vitali: "Lunatica", "Le complici", "Il tappo", "Fiorella Vastità", "Chi (cosa) siamo?", "La parrucchiera", "Profumo di donne" oltre a gustosi epigrammi, aforismi e altre espressioni letterarie.

CHF 33.90

Premiata ditta sorelle ficcadenti

Vitali, Andrea
Premiata ditta sorelle ficcadenti

Bellano nel 1915 è un tranquillo paesello sul lago di Como. Un giorno come un altro, però, arrivano Giovenca Ficcadenti, alta, bionda, bellissima, e la sorella Zemia, di notevole bruttezza, per aprire una merceria. E sconvolgere gli equilibri del borgo. Delle sorelle non si sa niente, tranne che Geremia, impazzito d’amore per Giovenca, minaccia di buttarsi nel lago se non potrà sposarla. Il paese inizia così...

CHF 19.00

Arie balcaniche

Vitali, Andrea / Vitali, Giancarlo
Arie balcaniche
Ci sono due anime narrative in Andrea Vitali. Una più nota e largamente apprezzata, che lo annovera fra quel genere di scrittori che prestano il loro immaginario letterario al proprio piccolo mondo quotidiano, riconoscendo alla forza del Genius Loci un valore universale. [...] Una molto diversa e più recente che gli sta svelando un'altra parte di sé. [...] Anima più complessa, indefinita, criptica, che a differenza dell'altra sembra lavorare p...

CHF 35.90

Le belle Cece

Vitali, Andrea
Le belle Cece
Maggio 1936. Con la fine della guerra d'Etiopia nasce l'impero fascista. E Fulvio Semola, segretario bellanese del Partito, non ha intenzione di lasciarsi scappare l'occasione per celebrare degnamente l'evento. Astuto come una faina, ha avuto un'idea da fare invidia alle sezioni del lago intero, riva di qui e riva di là, e anche oltre: un concerto di campane che coinvolge tutti i campanili di chiese e chiesette del comune, dalla prepositurale ...

CHF 17.90