Suche einschränken:
Zur Kasse

233 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Amore di fondo

Morgantini, Piergiorgio
Amore di fondo
E c'era l'amore al fondo di ogni cosa: stupore, splendore, spicciolo di petali d'onda, vortice di valzer ballato su tacchi altissimi, cadute, voce e mutismo, urlo e canzone, abbraccio come d'ala d'angelo, respiro che ci teneva attaccati a qualche senso della vita là dove non si vede. E d'estate c'era sempre il fiume col suo eterno movimento, alcuni pesci avevano l'abitudine di girarsi su un fianco mostrando le scaglie dai riflessi metallici de...

CHF 18.00

Crisi della parrocchia

Heckner, Ilaria Macconi
Crisi della parrocchia
Con il suo studio Ilaria Macconi Heckner ci offre uno spaccato inedito della storia sociale, religiosa e culturale del Ticino del secondo dopoguerra. Le trasformazioni intervenute nel Cantone a partire dai primi anni Cinquanta, portarono non solo a nuovi sviluppi in campo economico produttivo e a un diverso assetto demografico-sociale. Influirono anche sulle dinamiche familiari e sui tradizionali modelli di comportamento della popolazione dell...

CHF 25.00

Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino

Giuliani, Valentina / Jeitziner, Marco
Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino
Giulia abita a Milano e insegna tedesco in una scuola del Mendrisiotto, vive sospesa fra due realtà, tanto vicine quanto distanti fra loro, e il suo sguardo verso la Svizzera italiana è ora ironico, ora ammirato, a volte indispettito, ma sempre privo di pregiudizi.Marco è un giornalista ticinese e un attento osservatore degli italici costumi. I suoi viaggi lo portano spesso in Italia e in giro per il mondo, e la sua graffiante penna è sempre p...

CHF 32.50

La vedova col bambino

Maggetti, Daniel
La vedova col bambino
In pieno XIX secolo, don Tommaso Barbisio, un raffinato prete piemontese, cade in disgrazia e viene relegato in una parrocchia di paese nella Svizzera italiana, in fondo a una valle remota. Qui prende a servizio Anna Maria, un'anziana vedova che vive sola con un bambino, della quale progressivamente scoprirà il passato misterioso. Se il personaggio di don Tommaso è frutto della fantasia dell'autore, Anna Maria invece è realmente esistita. Così...

CHF 20.00

Il Gottardo

Spitteler, Carl
Il Gottardo
Nel 1894, dodici anni dopo l'inaugurazione di quello che ormai è il vecchio tunnel, Carl Spitteler ricevette dalla Società Ferroviaria del Gottardo l'incarico di scrivere un libro che illustrasse le bellezze e le attrattive turistiche della zona, senza tuttavia rinunciare al valore squisitamente artistico. Il volume, uscito due anni dopo, rimane oggi più che mai un prezioso documento storico e una delle testimonianze più vive, originali e lett...

CHF 20.00

Lettere iperboliche

Chiesa, Francesco
Lettere iperboliche
Pubblicate sulle pagine di una smilza rivista locale alla fine dell'Ottocento, le «Lettere iperboliche» di Francesco Chiesa sono state di volta in volta interpretate come un pamphlet scagliato da un giovane «enragé» contro la classe dirigente del tempo, come una radiografia impietosa e sarcastica del malcostume ticinese, come un abbozzo di antropologia culturale. Le «Lettere» - che l'autore, successivamente, preferì affidare alla critica rodit...

CHF 20.00

Giornalismo nella Svizzera italiana Vol 2

Morresi, Enrico
Giornalismo nella Svizzera italiana Vol 2
Degli anni successivi al secondo dopoguerra gli storici parlano come delle «trente glorieuses», per il Ticino di una «età dell'oro», del «paradiso della crescita economica» (Angelo Rossi). In quel periodo, nella piccola Svizzera italiana, è morta la tipografia di Gutenberg, alla radio si è aggiunta la televisione, il giornalismo è diventato una professione, il numero degli addetti si è decuplicato, è scomparsa la stampa quotidiana di partito e...

CHF 35.00

Il buio tra le montagne

Huonder, Silvio
Il buio tra le montagne
Inizio del XIX secolo, Canton Grigioni: saccheggiato dalle truppe napoleoniche, il paese soffre la povertà, è ostaggio di una giustizia arbitraria e degli abusi dei potenti. Due dozzine di gendarmi al comando del giudice istruttore barone Johann Heinrich von Mont devono fronteggiare bande di disertori, ladri, vagabondi, riscossori delle imposte abusivi, chirurghi improvvisati. Quando nell'estate del 1821 il mulino dello stagno nei pressi di Bo...

CHF 20.00

Il Ticino e la lotta al fuoco

Ballinari, Fabio
Il Ticino e la lotta al fuoco
Grazie al concetto di «culture del rischio» la storiografia più recente ha ormai conferito agli eventi catastrofici piena legittimità come oggetto di ricerca, svelandone la ricchezza e le potenzialità. La percezione e la gestione di un rischio sono infatti legate al contesto storico in cui esso si manifesta, alle caratteristiche della società che vi è confrontata e al rapporto di quest'ultima con il proprio territorio. Dalla prevenzione alla r...

CHF 30.00