Suche einschränken:
Zur Kasse

109 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

La cucina modenese. Storia e ricette

Bellei, Sandro
La cucina modenese. Storia e ricette
I tortellini debbono morire in brodo', 'su questa minestra non mettete mai parmigiano reggiano', 'per presentare in tavola degli impeccabili tortellini in brodo usare il semplice accorgimento di preparare una quantità di brodo quasi doppia del consueto, una metà servirà a cuocere i tortellini, l'altra a imbandirli in un brodo perfetto, limpido, non intorbidito dalla cottura della pasta.' Queste espressioni apodittiche fanno capire che in campo...

CHF 34.50

La vita segreta dei pipistrelli. Mito e storia naturale

Russo, Danilo
La vita segreta dei pipistrelli. Mito e storia naturale
Sono animali che volano con le mani, scorgono oggetti piccoli come una zanzara nel buio pesto usando la voce e l'udito, pesano pochi grammi eppure vivono sino a 40 anni e quando si aggrappano a testa in giù si sentono a loro agio come noi quando sprofondiamo in un soffice letto? A questo ed ad altro risponde questo libro, spiegandoci le peculiarità di questi animali e la loro utilità nel contesto ecologico, ma anche per l'uomo.

CHF 37.90

La cucina aretina. Storia e ricette

Gianni, Guido
La cucina aretina. Storia e ricette
Partendo dalla situazione territoriale e agricola originaria, intorno all'anno 1000, Guido Gianni ci racconta una cucina figlia, come tante altre affascinanti, di grande povertà e di grande ingegno in una Toscana che ricorda, più che altre, quella contadina aspra e sordida dei romanzi di Federigo Tozzi. Da questo suolo colturale duro, magro e discreto nasce tanto più sorprendente la pianta di una cucina piena non solo di carattere, ma di compl...

CHF 31.50

La cucina ferrarese. Storia e ricette

Iori Galluzzi, Maria Alessandra / Iori, Narsete / Jannotta, Marco
La cucina ferrarese. Storia e ricette
Pane ferrarese e salama da sugo: non è un caso che gli autori abbiano dedicato due capitoli del loro libro sulla cucina ferrarese (150 ricette circa) all'analisi di questi due prodotti simbolici. Il loro gioco ad inganno, tipicamente rinascimentale, tra apparire ed essere è lo specchio di questa antica cultura gastronomica il cui nodo vitale è una fertile ambiguità tra corte principesca e corte di fattoria, tra cultura di terra e cultura d'acq...

CHF 26.90

Il giardino naturale

Robinson, William / Parsons, A. / Suatoni, M.
Il giardino naturale
Pubblicato per la prima volta nel 1870, è senza dubbio uno dei libri più influenti e ristampati di tutti i tempi nella storia del giardinaggio. Ha rivoluzionato le tecniche del giardinaggio del diciannovesimo secolo in Inghilterra e in Europa. Nel libro Williams Robinson contrappone al formalismo dei giardini ad aiuola la bellezza della naturalizzazione degli innumerevoli begli esemplari nativi di molte regioni della terra. Questa bellezza div...

CHF 35.90

Piante medicinali nostre amiche. Manuale di preparati di ...

Giammetti Mamani, Marina
Piante medicinali nostre amiche. Manuale di preparati di piante nazionali ed esotiche
Questa guida agile ed essenziale di piante medicinali è il frutto di esperienze dirette dell'autrice a contatto con le popolazioni native boliviane e la tradizionale saggezza dei loro "kallawayas" (medici-contadini). La prima parte è costituita dalle schede di 23 piante delle quali la maggior parte è molto comune nel nostro paese, e alcune specie autoctone del Sudamerica, tutte corredate da accurati disegni e descrizioni. Nella seconda parte i...

CHF 30.90

Il linguaggio del corpo. Capire gli altri e agire su se s...

Cohen, David / Aleotti, B. / Luisari, E.
Il linguaggio del corpo. Capire gli altri e agire su se stessi
Toccarsi i capelli, aggrottare la fronte, incrociare le braccia, lanciare brevi sguardi, sono gesti che tutti compiono, spesso inconsapevolmente, e che comunicano una grande quantità di informazioni sulla personalità, sullo stato d'animo, sulle intenzioni delle persone. Per chi è capace di leggerlo, il corpo è davvero eloquente. Se abbiamo solo cinque minuti per capire se la persona seduta di fronte a noi potrebbe essere un buon collega, l'amo...

CHF 27.90

Memorie di un bevitore in compagnia di John Barleycorn

London, Jack / Salucci, A.
Memorie di un bevitore in compagnia di John Barleycorn
Non ero uno di quegli alcolizzati ereditari che nascono con l'organismo predisposto. Ero, per la mia generazione, un essere normale. Avevo acquisito da me stesso il gusto per l'alcol, non senza fatica, perché dapprima l'avevo trovato ripugnante, e mi aveva provocato più nausee di qualsiasi medicina. Strillone di giornali, marinaio, minatore, vagabondo in terre lontane, ho constatato che dappertutto, dove gli uomini si radunavano per scambiare ...

CHF 32.50

La cucina reggiana. Storia e ricette

Iori Galluzzi, Maria Alessandra / Iori, Narsete
La cucina reggiana. Storia e ricette
Chi volesse, una volta tanto, "mangiare reggiano", con questo libro in mano può rapidamente avere tutti gli elementi per confezionare 276 ricette di 'valigini', 'cazzagai', 'arbada' o 'cnezzi', 'tortelli di mele' o 'tortelli con le ortiche', 'anguilla con la verza' o 'pesce gatto in umido' e altro, ciò si deve al fatto che Maria Alessandra Galluzzi è una cuoca eccellente e ha personalmente "testato" le ricette. C'è poi la dimensione del ricord...

CHF 29.50

L'arte di utilizzare gli avanzi. E risparmiare con gusto

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi. E risparmiare con gusto
800 ricette per un classico della gastronomia italiana riproposto in edizione integrale. Intramontabile, ricco di idee e indicazioni coglie in maniera moderna suggestioni attuali come il consumo consapevole e il rispetto per il cibo. Nel libro troverete, ad esempio, almeno cento modi di ricucinare la carne bollita, alcuni economici, altri ricchi e costosi, ma mai si butta la preziosa materia prima.

CHF 32.50

Cucina vegetariana indiana

Santa Maria, Jack / Viani, R.
Cucina vegetariana indiana
Tradizionalmente l'arte della cucina indiana è stata trasmessa oralmente di madre in figlia, di padre in figlio, e, come nella maggior parte degli altri paesi, anche in India il cuoco è un tesoro inestimabile rispettato da tutti gli strati sociali. Il maestro cuoco delle antiche corti godeva di rispetto quanto il maestro musico, l'astrologo o il pittore, ed era artista a tutti gli effetti. È importante anche capire che i piatti elencati in que...

CHF 37.90

Procrastinare. Come superare il vizio di rimandare

Dryden, Windy / Aleotti, B.
Procrastinare. Come superare il vizio di rimandare
Rimandare a chissà quando ciò che sarebbe nel nostro interesse fare oggi: questo è procrastinare. Rimandare l'esecuzione di un atto burocratico, rimandare una decisione o una scelta importante, ritardare la consegna di un lavoro che dobbiamo fare ma non ci piace, rinviare l'affrontare un problema sono comportamenti che ci danneggiano, che quando diventano consuetudine si ripercuotono gravemente sulla nostra esistenza. Eppure moltissime persone...

CHF 24.90

Le cucine di Parma. Storia e ricette

Marini, Marino
Le cucine di Parma. Storia e ricette
Parma è oggi considerata la capitale europea del cibo, ma già nel millecinquecento Merlin Cocai (Teofilo Folengo) scriveva: "... Ci sono costiere fatte di burro tenero e fresco, e sopra cento paioli fumano fino alle nubi, colmi di tortelli, di gnocchi e tagliatelle. Le Ninfe stanno sul cocuzzolo di un'alta montagna e senza sosta grattano formaggio su grattuge forate. Con grande zelo altre si danno a impastare teneri gnocchi che rotolano in fro...

CHF 31.50

La cucina delle Murge. Storia e ricette

Ferrante Pignatelli, Maria
La cucina delle Murge. Storia e ricette
Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all'acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti gli aromi domestici e selvatici di una terra antichissima. È un mangiare stranamente moderno: trionfo di verdure, legumi, paste, non molto pesce, poca carne, condimenti essenziali, olio di grande virtù, formaggi di semplicità omerica, e al tempo stesso pieno di su...

CHF 36.90

La cucina vicentina. Storia e ricette

Capnist, Giovanni / Dolcetta Capnist, Anna
La cucina vicentina. Storia e ricette
Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l'associazione con il 'baccalà' (stoccafisso nelle altre regioni ). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto "storia". Ma la nostra tradizione culinaria non è, ovviamente, solo questo: sono poche anzi le province italiane che possono vantare una così grande varietà di prodotti tipici e specialità. Pensiamo, solo per citare alcune di queste prelibatez...

CHF 26.90

Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Li...

Guglielmi, Libereso
Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti
Di fronte alla storia di Libereso Guglielmi, viene alla mente l'Icaro involato di Queneau, dove un personaggio fugge da un romanzo verso la realtà. Libereso infatti ha avuto due vite. Una immaginaria, come personaggio nel racconto di Italo Calvino "Un pomeriggio, Adamo", scritto all'epoca in cui era giardiniere del professor Mario Calvino, padre dello scrittore. L'altra reale, vissuta intensamente come chi rinasce ogni giorno su questa terra c...

CHF 34.50